Petti di pollo all’arancia
La prima volta che ho visto mio padre (ciao Papix!) cucinare ha fatto questi petti di pollo arancioni, che oltre a colpire i miei occhi per il magnifico colore hanno colpito il mio palato per il sapore delizioso.
Ho rifatto la ricetta solo dopo molti anni per degli amici, che sono rimasti colpiti quanto me.
Abbastanza veloce e semplice, questo è comunque un piatto di sicuro effetto.
Ingredienti:
- petti di pollo (2 a persona)
- farina
- brandy
- arance
- peperoncino
- noce moscata
- olio
- sale
Per prima cosa passate nella farina i petti di pollo per farli poi dorare subito in un padella antiaderente con poco olio; fate una sfumata di brandy e mentre il brandy si asciuga mettete in padella anche del peperoncino sbriciolato (a piacere) e una spolverata di noce moscata, che dia solo un lieve retrogusto.
Aggiungete succo di arancia quasi a coprire la superficie del pollo e, a seconda del tempo che avete a disposizione, fatelo cuocere coperto, a fuoco lento, ottenendo così un pollo particolarmente tenero; se invece il tempo scarseggia, fate cuocere il pollo scoperto: il sugo deve risultare abbastanza denso in entrambi i casi.
Negli ultimi minuti di cottura, infine, aggiustate il sale.
Ogni volta che dico a mio padre che ho fatto il pollo all’arancia lui mi chiede se ho messo il peperoncino: la sua presenza infatti è fondamentale e rende tutto più buono. Pertanto anche io vi dico, come dice sempre mio padre: mi raccomando, non dimenticatevi il peperoncino!