Petti di pollo all’arancia
La prima volta che ho visto mio padre (ciao Papix!) cucinare ha fatto questi petti di pollo arancioni, che oltre a colpire i miei occhi per il magnifico colore hanno colpito il mio palato per il sapore delizioso.
Ho rifatto la ricetta solo dopo molti anni per degli amici, che sono rimasti colpiti quanto me.
Abbastanza veloce e semplice, questo è comunque un piatto di sicuro effetto.
Ingredienti:
- petti di pollo (2 a persona)
- farina
- brandy
- arance
- peperoncino
- noce moscata
- olio
- sale
Per prima cosa passate nella farina i petti di pollo per farli poi dorare subito in un padella antiaderente con poco olio; fate una sfumata di brandy e mentre il brandy si asciuga mettete in padella anche del peperoncino sbriciolato (a piacere) e una spolverata di noce moscata, che dia solo un lieve retrogusto.
Aggiungete succo di arancia quasi a coprire la superficie del pollo e, a seconda del tempo che avete a disposizione, fatelo cuocere coperto, a fuoco lento, ottenendo così un pollo particolarmente tenero; se invece il tempo scarseggia, fate cuocere il pollo scoperto: il sugo deve risultare abbastanza denso in entrambi i casi.
Negli ultimi minuti di cottura, infine, aggiustate il sale.
Ogni volta che dico a mio padre che ho fatto il pollo all’arancia lui mi chiede se ho messo il peperoncino: la sua presenza infatti è fondamentale e rende tutto più buono. Pertanto anche io vi dico, come dice sempre mio padre: mi raccomando, non dimenticatevi il peperoncino!
Questa non me la faccio scappare!!!! l’arancio in cucina mi piace molto e con il pollo l’ho già provato,questa versione non può mancarmi….
Buoni devono essere, allegri e divertenti, molto coreografici, li provo anch’io!
Deve essere deiziosos, mi piace soprattutto l’addizione di peperoncino!
confermo! in una delle cene a base di questo piatto c’ero pure io, e ne sono rimasto colpito, anche perché è semplicissimo ed io d’inverno ho sempre arance in frigo (adoro le spremute).
Il problema è che l’unica volta che mi sono azzardato a rifarlo, ho cucinato per un’amica che, a mia insaputa, odiava le arance…
(‘na figuraccia..)
ciao
L
bhè… ben per te! avrai mangiato per due!!! :-)
Anch’io preparo dei petti di pollo all’arancia, utilizzando la marmalede però. In questa versione sono a dir poco accattivanti, tocca provare!
Buona giornata,
wenny
ohhh che colore intenso… questo lo faccio pure per me! good! ciao!
tempo fa ho fatto le cosce di pollo all’arancia, interessante anche il petto che sinceramente amo di più!
E adesso so come fare il pollo che la Cavia si ostina a comprare quando lo vede in offerta :)
Allora peperoncino e noce moscata,memorizzo.
Che aspetto invitante! Proverò stasera e se non dovessero venire bene…attrezzerò un cucinino di fortuna in studio e cercheremo, in gruppo, di convincere “il Capo” a cucinarli per noi!!!
Ah, complimenti per il sito…mia fonte di ispirazione e gioia dei miei occhi!!
ma certo che ti verranno bene! se riesci a vederlo più di un’ora di seguito puoi provare a chiederglielo… è un buon “Capo” se lo si sa prendere! :-)
ottima idea per dar colore e gusto al semplice petto di pollo!
Ciao Jasmine, piacere di conoscerti!! Ho visto entrambe le tue ricette sugli asparagi e mi pento di non averne comprato un mazzo oggi!! Sono veramente interessanti, le ho segnate, grazie!!
Ciao Arianna
adoro il petto di pollo all’arancia!
la tua versione però mi sembra ancora più gustosa della tua!la provo e ti faccio sapere!:)
bellissimi in quel piatto nero, mi incuriosiscono molto!
Chiara
l’ho provato ieri sera a cena ed è…
………veramente buono !!!
e il peperoncino è il tocco speciale ;)
ottima ricetta, complimenti.
Provato anch’io questa sera… davvero un gusto nuovo e sorprendente!
Grazie per la dritta e….complimenti al papà cuoco ;-)
l’ho provata questa ricetta, e non l’ho più abbandonata! grazie che è davvero buonissima, e il peperoncino e la noce moscata li metto anche nel risotto all’arancia :D
l’ho provata questa ricetta, e non l’ho più abbandonata! grazie che è davvero buonissima, e il peperoncino e la noce moscata li metto anche nel risotto all’arancia :D
Oggi ho cucinato per la mia famiglia: matzo balls e pollo all’arancia.
Dopo la delusione di quasi tutti per il primo (parlavano più che altro della quantità..!) il secondo, come Jasmine avevi previsto, ha fatto decisamente effetto!
Sto trascinando i miei in quello che per me è diventato un vortice della cucina kasher (per quanto io la riesca a profanare!).
Grazie dunque per queste due ricette favolose!
Una fantastica cena! Grazie per questa ricetta capace di spezzare un po’, con gusto, la quarantena che sta interessando tutti noi!