Riso pilaf con zucchine, pinoli, menta e scorza di limone
In teoria dovrebbe essere primavera: dovrebbe essere Aprile per la precisione, quel cruellest month di Eliot, breeding lilacs out of the dead land, che senz’altro ricorderete.
In pratica, invece, non c’è traccia di lillà e fa un freddo barbino per la maggior parte del tempo.
Per propiziare la venuta della bella stagione, allora, io mi sono portata avanti e ho preparato un riso primaverile con zucchine a julienne, pinoli, menta e scorza di limone: fuori fa comunque un gran freddo, ma assaporando un cucchiaio di riso si può facilmente immaginare una scampagnata primaverile, con il picnic, le biciclette, la tovaglia stesa al sole, magari anche il barbecue…
Questo semplicissimo riso si prepara in fretta ed è molto versatile: sta bene da solo, come antipasto, ma è perfetto come contorno per pesce o carni bianche; inoltre, potete preparare gli ingredienti del riso separatamente in anticipo, e poi assemblarlo all’ultimo minuto!
Gli ingredienti, che vi indico a spanne e senza dosi, sono
- Riso
- Zucchine
- Menta
- Pinoli
- Limone
- Sale
Per prima cosa, preparate il riso con la cottura pilaf che vi ha insegnato Manuel secoli fa: in questo caso io ho usato un riso parboiled, piuttosto grosso, perchè i chicchi rimangono ben separati, ma anche un basmati fine andrà benissimo se lo preferite. Quando il riso è pronto, sgranatelo con la forchetta e mettetelo da parte.
Tagliate le zucchine a julienne e fatele cuocere in padella con pochissimo olio per una decina di minuti, finchè non sono tenere.
Intanto che le zucchine cuociono, tritate la menta al coltello, grattugiate un po’ di scorza di limone e fate tostare i pinoli in una padellina antiaderente.
Infine, assemblate tutti gli ingredienti insieme e mescolate bene.
Servite il riso freddo o appena tiepido.