Polpette al limone di Manuel

Oggi pubblichiamo una ricetta di quelle imperdibili, una ricetta che tutti ci chiedono da secoli,fino ad oggi rimasta quasi segreta: quella delle famose, attesissime polpette al limone di Manuel.

Polpette al limone

Non so esattamente cosa ci sia di tanto speciale in queste polpette, ma so che ogni volta che Manuel le prepara per Shabbat, la cena del venerdì sera, tutti gli ospiti perdono la testa: le signore presenti a tavola fanno a gara per carpire a Manuel i suoi trucchi, tirando a indovinare gli ingredienti e le spezie!
Sveliamo dunque, finalmente, il mistero…

La ricetta che vi raccontiamo oggi è un mix tra quella delle celeberrime polpette al limone di Manuel e quella contenuta nel Quaderno di cucina di Artemisia Abbondanza dedicato alle polpette, che abbiamo utilizzato per ricontrollare le dosi e le proporzioni tra gli ingredienti, per potervi garantire delle polpette al limone assolutamente perfette.

Polpette al limone

Polpette al limone di Manuel

Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Secondo
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 600 g di polpa scelta macinata manzo o vitello
  • 40 g di pan grattato
  • 2 uova
  • 1 limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato fine
  • 80 g di olio
  • farina bianca per infarinare
  • scalogno o cipolla per il soffritto
  • 2 limoni
  • chiodi di garofano in polvere
  • cumino macinato
  • curcuma
  • sale e pepe q.b.

Istruzioni
 

  • Per prima cosa, preparate le polpettine mescolando uovo, pan grattato, spezie a piacere e un po' di prezzemolo tritato.
  • A parte, fate un soffritto con lo scalogno e, quando lo scalogno è dorato, fate una sfumata di vino bianco; potete, volendo, aggiungere anche un pezzetto di dado vegetale.
  • Infarinate le polpette e fatele rosolare in padella con lo scalogno, per renderle più croccanti esternamente, poi fate una seconda sfumata di vino bianco.
  • Una volta esaurito il vino bianco, aggiungete acqua quasi a coprire le polpette e fate cuocere a lungo, finchè le polpette non sono tenere e ben cotte; nel frattempo, preparate un bel riso pilaf per accompagnarle!
  • Circa 5 minuti prima della fine della cottura delle polpette, quando il sughetto comincia a restringersi, aggiungete abbondante succo di limone e prezzemolo a volontà.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

Queste polpette sono particolarmente adatte allo Shabbat, il giorno del riposo ebraico, perchè possono essere riscaldate più volte (con l’aggiunta di poca acqua) e restano sempre molto buone.

25 commenti

  • Elisabetta

    Mi hai fatto venire una voglia…
    Avevo deciso per una cena vegetariana, ma queste sono una delizia!
    Baci
    Elli

  • arabafelice

    Hanno un’aria invitantissima, salvate!

  • Sara

    Invitantissime, mai provate col limone, mi sa che le provo stasera a cena! :)

  • il bosco di alici

    Ciao jasmine, mi sono già stampata la ricetta. Le polpette piacciono molto anche al mio bimbo e queste mi sembrano proprio buone. Ciao a presto

  • patalice

    …mmmh…
    gustose a dir poco!

  • Virginia

    Ciao Benedetta, ti chiedo una cortesia: potresti mandarmi la foto del french toast con cui hai partecipato alla raccolta sul pane? Controllando le mail non mi sembra di vederla. Grazie, Virginia (iononmangiodasolocontest@gmail.com)

  • Marcella

    Interessanti queste polpettine,le farò sicuramente magari sostituendo la carne di manzo con quella di tacchino e accompagnerò il tutto con la ricetta di Manuel del riso pilaf…sarà un abbinamento speciale anche se voglio provare anche quello con caprino e olio al peperoncino…adoro entrambi!

  • Valentina

    Qualcuno ha detto limone?! Segnooo! :P

  • comidademama

    Mi è appena arrivato il pacco di carne bio dall’Alto Adige. Arriverà presto il momento in cui useremo la carne macinata e proveremo questa ricetta!

  • Liat

    Finalmente!!!!!
    Dopo tutte le volte che ho chiamato Manuel per ripetermi la ricetta!!!!!

  • ilgamberorusso

    Che buone!!!Io le adoro le polpette e riescono a modo loro ad esportare la caratteristica dominante di ogni cucina tanto disparati sono gli ingredienti che si possono usare!Bravi ragazzi!!!!Laura

  • Alelunetta

    Hanno un aspetto moooolto invitante! Il connubio polpetta/limone mi fa tornare in mente una ricetta greca. Il tocco delle spezie, così particolari, deve dare un gusto unico: sarà forse questo il segreto che fa perdere la testa alle signore? ;) Bellissima ricetta (la provo!) e foto da acquolina! Ciao.

  • maia

    sono una meraviglia. me le segno subito!!

  • alessandra

    io faccio una ricetta molto simile ma con l’aceto bianco al posto del limone! proverò anche la tua variante :-)

  • Enrico

    Tutte le polpette sono buone e queste sono davvero da provare!
    Enrico

  • PolaM

    Queste le vedo bene anche fatte con la trita di tacchino….

  • Sybelle

    Queste le provo, giuro!

  • soledad luna

    … A.D.O.R.O. le polpette, ci vivrei [se non fosse che mangio carne solo 2-3 volte al mese]… già fatto copia/incolla in un doc per avere la ricetta a portata di mano la prossima volta che acquisto carne… grazie Manuel :p

  • ilana

    le ho fatte e appena mangiate. sono buonissime e facilissime. grazie

  • Jasmine

    @Ilana sono felice che ti siano piaciute!

  • Jenny Roger

    Looks like a great recipe. How much wine do you use and what kind of white wine do you recommend to cook with?

  • Jasmine

    @Genny any tipe of white wine will do, really! :)

  • Lea

    Le ho fatte stasera, sono squisite! grazie:)

  • Jasmine

    @Lea grazie di avercelo scritto! :)

Lascia un commento!