Polpette al limone di Manuel
Oggi pubblichiamo una ricetta di quelle imperdibili, una ricetta che tutti ci chiedono da secoli,fino ad oggi rimasta quasi segreta: quella delle famose, attesissime polpette al limone di Manuel.
Non so esattamente cosa ci sia di tanto speciale in queste polpette, ma so che ogni volta che Manuel le prepara per Shabbat, la cena del venerdì sera, tutti gli ospiti perdono la testa: le signore presenti a tavola fanno a gara per carpire a Manuel i suoi trucchi, tirando a indovinare gli ingredienti e le spezie!
Sveliamo dunque, finalmente, il mistero…
La ricetta che vi raccontiamo oggi è un mix tra quella delle celeberrime polpette al limone di Manuel e quella contenuta nel Quaderno di cucina di Artemisia Abbondanza dedicato alle polpette, che abbiamo utilizzato per ricontrollare le dosi e le proporzioni tra gli ingredienti, per potervi garantire delle polpette al limone assolutamente perfette.

Polpette al limone di Manuel
Ingredienti
- 600 g di polpa scelta macinata manzo o vitello
- 40 g di pan grattato
- 2 uova
- 1 limone
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato fine
- 80 g di olio
- farina bianca per infarinare
- scalogno o cipolla per il soffritto
- 2 limoni
- chiodi di garofano in polvere
- cumino macinato
- curcuma
- sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa, preparate le polpettine mescolando uovo, pan grattato, spezie a piacere e un po' di prezzemolo tritato.
- A parte, fate un soffritto con lo scalogno e, quando lo scalogno è dorato, fate una sfumata di vino bianco; potete, volendo, aggiungere anche un pezzetto di dado vegetale.
- Infarinate le polpette e fatele rosolare in padella con lo scalogno, per renderle più croccanti esternamente, poi fate una seconda sfumata di vino bianco.
- Una volta esaurito il vino bianco, aggiungete acqua quasi a coprire le polpette e fate cuocere a lungo, finchè le polpette non sono tenere e ben cotte; nel frattempo, preparate un bel riso pilaf per accompagnarle!
- Circa 5 minuti prima della fine della cottura delle polpette, quando il sughetto comincia a restringersi, aggiungete abbondante succo di limone e prezzemolo a volontà.
Queste polpette sono particolarmente adatte allo Shabbat, il giorno del riposo ebraico, perchè possono essere riscaldate più volte (con l’aggiunta di poca acqua) e restano sempre molto buone.