Risotto al barolo con castelmagno
Il risotto al barolo con castelmagno l’ho preparato qualche sera fa con mia madre: so che tecnicamente è Maggio e sarebbe tempo di insalate, ma qua il sole esce solo una volta ogni tanto in questi giorni e specialmente di sera fa freddo… come dire di no a un bel risottino?!
Il Castelmagno è un delizioso formaggio piemontese: di qui l’idea di unirlo al barolo, altra specialità locale, per un risotto che alla fine era davvero buono.
Cercate di cavarvela con le dosi, garantisco che potete andare ad occhio.
- riso carnaroli
- scalogno
- brodo (o dado)
- barolo
- formaggio tipo castelmagno
- parmigiano
- burro
Fate un bel soffritto con olio e scalogno tagliato sottile, a fiamma generosa: quando il soffritto è dorato e pronto, versatevi il vino e sfumatelo due o tre volte per cuocere lo scalogno.
Fate rosolare il riso nel soffritto, sfumando ancora una volta con un po’ di vino, poi cominciate a versare il brodo: abbassate il fuoco e mescolate delicatamente il risotto.
Finita la cottura, aggiungete il formaggio e il burro, poi lasciate mantecare il risotto per uno o due minuti continuando a mescolare bene con il cucchiaio di legno.
Servite rapidamente il risotto con qualche scaglietta di formaggio, accompagnandolo naturalmente… col barolo!