Risotto al melone e formaggio casera
Qualche tempo fa il twit-amico Davide, alias Studio Cru, ha chiesto alla rete di aiutarlo a creare un piatto da abbinare a uno dei vini alla cui comunicazione stava lavorando, il Tai Rosso (Piovene Porto Godi 2009)
Io, che quando si tratta di vino non mi tiro mai indietro, ho accettato volentieri la sfida e preparato un bel risotto dai sapori piuttosto inaspettati, formaggio a media stagionatura e melone, da abbinare al gentile sentore di frutti di bosco e alle note floreali del Tai Rosso.
In linea di principio vi occorrono
- melone
- riso per risotti
- formaggio casera
- toma grigia
- brodo vegetale
- scalogno
- vino bianco
- sale e pepe
Per prima cosa, fate un bel soffritto delicato con lo scalogno tritato finemente e un po’ d’olio.
Quando lo scalogno è morbido, aggiungete il riso crudo e fatelo tostare bene, poi sfumate con del vino bianco.
Aggiungete in padella il melone tagliato a cubetti piccolini e cominciate a versare il brodo per cuocere il riso: non so dirvi precisamente quanto ne occorra, ma ve ne renderete perfettamente conto ad occhio.
Quando il riso è quasi pronto, aggiungete i formaggi grattugiati e mescolate bene.
Aggiustate il sale secondo il vostro gusto, preparate i piatti e servite il risotto con una bella spolverata di pepe appena macinato.
Veramente delle belle idee!
Mi hai fatto venire voglia di vino e risotto XD !!!
Ma il melone regge la cottura ? O conviene prenderlo meno maturo?
mia cara jasmine, venire sul tuo blog è sempre un enorme piacere!
il riso con il melone noi qui in redazione lo abbiamo fatto freddo con il prosciutto cotto e il melone a dadini e insieme questi tre ingredienti si sposano davvero alla perfezione!
non sono vegetariana, ma le tue ricette mi piacciono sempre tantissimo e spesso le uso come idee di base quando sono a casa!!!
baciottoli twitamica
@Barbara, ti ho scritto su twitter, ma ripeto volentieri qui; il melone tiene perfettamente la cottura, addirittura più di quanto io prevedessi: rimane tendenzialmente tenero e insieme compatto.
Se vuoi che il risotto sia decisamente più dolciastro, puoi aggiungere del melone extra, crudo, a fine cottura, prima di servire, ma secondo me a far così il risotto diventa troppo dolce.
@Gaietta bella idea anche il prosciutto cotto: quando lo mangiavo, in una “vita precedente”, mi piaceva molto :)
twitbaci ;)
Mi piace l’idea della variazione vegetariana… ho lo stesso problema!!!!!E’ un vero piacere passare a trovarti!Un grosso abbraccio
buonissimo il risotto!!! oggi lo provo!
Io lo scorso anno(credo) ho fatto un cous cous col melone BUONISSIMO!
Come te non mangio prosciutto e questor isotto fa proprio al caso mio!
Gli affettati veg mai assaggiati ma, non mi attirano molto, se poi mi dici che sanno d’agli VADE RETRO!
Io adoro il melone i tutti i modi proverò questa tua versione con il riso!!!
ti ho assegnato un premio ti aspetta nel mio blog
Come mi affascinano gli abbinamenti col melone… unico frutto con cui non riesco ad osare!
Che tipo di formaggio è il casera?
@(parentesiculinaria) https://www.ctcb.it/valtellinacasera.html
Belle le foto, molto intonate ai toni del melone.
Interessante la ricetta coi formaggi. Quanto vorrei essere un formaggiere leggendo il post. Ne avessi uno, lo tartasserei un sacco. Ho letto di formaggi fatti invecchiare tra i fiori sui monti, credo, o del Trentino Alto Adige o della Valle D’Aosta. Come se fossero vicini! :)
ma sai che è originalissima l’idea del Risotto al Melone..?:) La proverò ..subito, anzi domani comprerò un melone..e poi adoro il riso, ogni tipo di riso :integrale,baldo, carnaroli,roma, nerovenre..insomma domani Vi penserò e …mangerò con Vostra o Tua ricetta..)!!).
per il formagiio mi isperirerò aprendo il frigo..non mancano mai ..quei tipici delizoosi avanzini..che renderanno il risotto indimenticabile..(della serie ..non si spreca nulla:-))
Ciao a tutti e due
bianca
Mmm che buono!! mi piace moltissimo questo blog, le foto sono deliziose e bellissime e le ricette davvero ottime!! Complimenti davvero! questo è il mio blog, se vuoi passa a trovarmi : https://panpepatosenzapepe.blogspot.com/. Martina
ma che bella soluzione !! Anche senza glutine..il risotto dico…baci
E’ un piacere conoscerti e leggere le tue ricette: non sono vegetariana, ma amo sconsideratamente le verdure e preferisco ridurre al minimo il consumo di carne!
Mi piace questo risotto, tempo fa ne preparai uno con il kiwi che mi piacque molto :)
Ho anch’io una ricetta di piadina senza strutto che attende di essere provata :)
che bel risotto! non avevo mai provato a farlo con il melone, ma mi hai fatto venire voglia.
sempre belline le tue ricette, davvero!
Risotto..cotto cucinato e mangiato:!) premetto che il mio melone non era perfetto nella maturazione..quindi il gran contrasto agrodolce melone/formaggio..era un poco attenuato.. L’accostamento è però particolare, non avevo i formaggi descritti..ho usato una provola silana e abbondante parmigiano : il tutto si stemperava in una bella morbidezza.
E’ un risotto diverso, fresco e sorprendente..:-)
bianca
jas, fra la pasta con le sarde e questo risotto ho l’imbarazzo della scelta!
e brava!!!!!