Insalata di patate americane, fichi e labna
La festa di Rosh Hashanah marca l’inizio dell’anno (ebraico) nuovo: in questa occasione, come vi raccontavo, si usa mangiare piatti dolci, nella speranza che l’anno che inizia sia all’insegna della dolcezza e della bontà.
Mentre progettavo che ricette proporre su Labna per questa festa mi sono imbattuta in una ricetta dell’Ottolenghi (ormai non ne potrete più, ve lo cito almeno una volta al mese!) che pur non essendo in nessun modo tradizionale, nè men che meno “pensata” per Rosh Hashanah, in realtà si presta tantissimo ad essere preparata per il capodanno ebraico: si tratta di un’insalata di patate dolci, fichi e formaggio, leggermente piccante, agrodolce e saporitissima, che sembra fatta apposta per Rosh Hashanah.
Questa insalata contiene infatti molti elementi di “dolcezza”, come i fichi, l’aceto balsamico, le patate americane, che ben si sposano con lo spirito della festa. In questi giorni tra l’altro i fichi sono ancora una meraviglia, al mercato: come resistere alla tentazione di provarla?

Insalata di patate americane, fichi e labna
Ingredienti
- 4 patate dolci anche chiamate patate americane
- 5 cucchiai di olio extravergine
- 3 cucchiai di aceto balsamico
- 1 cucchiaino di zucchero facoltativo
- 10 cipollotti tagliati a fettine
- 1 peperoncino rosso fresco tagliato a fettine
- 6 fichi maturi
- 100 g di labna o yogurt greco o caprino fresco
- sale e pepe
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 250°; nel frattempo, lavate le patate dolci, tagliatele a quarti per il lungo e mettetele in una teglia con qualche cucchiaio di olio e una presa di sale e pepe, con il lato della buccia all'ingiù. Fate cuocere le patate per una ventina di minuti, finchè non sono morbide (ma non troppo!).
- A parte, in un pentolino, mescolate il balsamico con lo zucchero e fatelo addensare a fuoco lento: ovviamente se avete un buon balsamico denso di qualità (che credo Ottolenghi fatichi a trovare a Londra) potete saltare per intero questo passaggio.
- In un pentolino, saltate velocissimamente i cipollotti e il peperoncino in poco olio, poi unite il tutto alle patate e mescolate. Tagliate i fichi a metà o in quarti e aggiungeteli all'insalata di patate, poi arricchite il piatto con qualche cucchiaio di labna (la ricetta originale non la prevede, ma con la labna non si sbaglia mai!) e condite con la riduzione di aceto balsamico.