Sahleb

Il sahleb è una crema di miglio che si mangiava la mattina a colazione in Libia, da dove proviene la famiglia di mio padre. E’ conosciuto in molti altri paesi, come ad esempio l’Egitto, ma che io sappia viene cotto di meno e consumato come una bevanda, simile alla cioccolata calda per intenderci, piuttosto che come un budino, come si usa da noi.

Sahleb

Qualsiasi sia la consistenza prescelta, il sahleb è un comfort food imbattibile: tiepido, dolce e cremoso… lava via qualsiasi cruccio al primo cucchiaio, come l’abbraccio morbido di una mamma.

Sahleb

Sahleb

Sahleb

Preparazione 5 min
Cottura 10 min
Tempo totale 15 min
Portata Colazione
Cucina Mediorientale
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 800 ml di acqua o latte
  • 100 g di miglio decorticato macinato
  • 60 g di zucchero semolato
  • 1 bastoncino di cannella

Istruzioni
 

  • Per prima cosa fate bollire l’acqua in un pentolino capiente, tenendone da parte circa mezzo bicchiere. Mescolate il miglio e lo zucchero con l’acqua tenuta da parte fino a formare una crema densa, poi versate a filo la crema così ottenuta nel pentolino dell’acqua bollente, avendo cura di abbassare la fiamma e di mescolare continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno.
  • Fate cuocere il sahleb fino a quando non assume la consistenza di una crema pasticcera, cioè per almeno un quarto d’ora. Ottenuta la consistenza desiderata, aggiungete la cannella e servite il sahleb.
  • Il sahleb può essere consumato caldo oppure freddo: nel primo caso avrà la consistenza di una crema, nel secondo caso somiglierà più a un budino.
Hai provato questa ricetta?Taggaci su Instagram e facci vedere il risultato!

Sahleb

8 commenti

  • Eleonora

    Anche qui in Marocco si consuma come bevanda. L’ho comprato proprio qualche giorno fa il miglio macinato, per curiosità e per usarlo piuttosto come farina e sperimentare dei cake salati. Ma questo budino mi conquista, lo provo!!
    Ah! avevo dimenticato di dirti, la tua lasagna agli asparagi l’ho fatta due volte, una con e l’altra seza pecorino. È piaciuta moltissimo a tutti.
    Neshikot.

    Ele

  • Nuts about food

    Amo queste ricette semplici, tradizionali, “comfort food” per eccellenza. Mi piace scoprire che ogni cultura e regione abbia piatti così, anche se piccoli segreti sconosciuti al resto del mondo. Lo proverò sicuramente.

  • dana

    Assomiglia un po’ al riso al latte?
    Dana

  • FrancescaS

    Buono!!! Ma è parente del sahlep turco, la bevanda calda a base di orchidea (si fa per dire) e cannella che si beve in inverno per le strade di Istanbul? A occhio mi sembra di sì, ma il miglio non l’avevo mai sentito. Proverò!

  • Jasmine

    @Francesca non lo conosco! ho provato a googlarlo e in effetti questa cosa dell’orchidea mi sembra un po’ strana!! tuttavia, il nome è molto simile, quindi sicuramente le due cose saranno state simili in origine…

  • Jasmine

    @Dana ciao! in realtà assomiglia di più al porridge, come idea, se hai presente… :)

  • lacucinadellacapra

    Che bella quest ricetta nella sua semplicità! non ho mai provato qualcosa del genere, sono curiosa! Ciao!

Lascia un commento!