Spaghetti profumati con pomodorini e maggiorana

Questi spaghetti sono stati una piccola, semplice… rivelazione culinaria.

Sfogliando distrattamente Happy days with the naked chef, di Jamie Oliver, ho visto questi spaghetti coloratissimi e invitanti; quando poi al mercato ho scovato i pomodorini gialli (che cercavo da mesi) non ho potuto tirarmi indietro: dovevo preparare la pasta coi pomodorini di Jamie!

  • 100 g spaghetti
  • 100 g pomodorini rossi e gialli
  • 1 manciata di maggiorana
  • olio extravergine d’oliva
  • aceto
  • sale e pepe

La ricetta è di una semplicità disarmante.
Per prima cosa, cuocete gli spaghetti secondo le indicazioni della confezione, avendo cura di scolarli quando sono proprio al dente.
Nel frattempo, lavate i due tipi di pomodori, tagliateli a metà e conditeli come un’insalata con olio e aceto, sale e pepe, poi aggiungete anche abbondante maggiorana, qualche fogliolina intera e il resto magari un po’ tritata al coltello.
Scolate gli spaghetti e fateli saltare velocemente in padella col condimento, ma solo per qualche secondo: non vogliamo che i pomodori si scaldino troppo, perchè altrimenti la ricetta perde tutta la sua freschezza estiva.
Aggiungete ancora qualche foglia di maggiorana per decorare il piatto e servite.

22 commenti

  • simo

    Sigh, anche io sarei alla ricerca dei pomodorini gialli…ma non li trovo..
    Il tuo piatto è semplice ma meraviglioso!
    Buonissima giornata

  • Valeria

    qui non riesco proprio a trovarli, a Bra men che meno, forse dovrei provare una volta che faccio un salto a Porta Palazzo, magari prima che finisca definitivamente l’estate!mi piacciono così tanto…:)

  • marifra79

    Semplice ma buono, sono questi i piatti migliori! Ma come hai fatto a trovare i pomodorini gialli?…troooppo avanti Jas!
    Un abbraccio e buona giornata carissima

  • Noemi

    Che carini e che belle foto: come hai scritto su twitter, anche io li mangerei subito, anche se sono solo le 9.45 del mattino :D

  • lise.charmel

    i pomodorini gialli li ho visti solo in Francia, qui mai (se non nelle foto dei libri). mi pare di aver visto un’insalata simile o da donna hay o da martha stewart, mi pare ottima l’idea di “aggiungerci” la pasta!

  • Nuts about food

    Bellissima la foto. E mi piace molto la ricetta nella sua semplicità…ho appena pubblicato un post proprio su questo…non è la prima volta che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Buffo, no?

  • Tery

    Ancora non ho preparato niente per pranzo… mi immaginavo un pesto, una carbonara, aglio olio e peperoncino….ma quasi quasi provo questa!!
    Senza pomodorini gialli, ma sarà buona lo stesso, no??

  • Mafaldina

    Bella questa ricetta, i piatti di Jamie Oliver sono spesso molto invitanti. I pomodorini gialli freschi sono difficili da trovare, ma c’è un’azienda campana – Maida – che produce dei pomodori gialli pelati piuttosto buoni, non sono la stessa cosa però meglio di niente…

  • Daniela

    Molto invitanti questo spaghetti, la foto è splendida. Dalle mie parti non riesco a reperirli. Nel frattempo annoto la ricetta.
    Ciao Daniela.

  • Pinedda

    Io AMO jamie Oliver, e quindi AMO anche qst tuo nuovo post…! ;) a Brighton abitavo praticamente a 1 minuto esatto dasl suo Recipease, e odiavo le ragazze che lavoravano lì…ho anche portato mille cv, ma non mi hanno assunto

  • k@tia

    ma il gusto?? sono uguali a quelli rossi oc ‘è qualche differenza oltre al colore?? sono curiosa!

  • Francesca

    Che splendida ricetta e che splendido blog…complimentoni!

  • ( parentesiculinaira )

    Sorrido. Ho pensato: avrà voglia di sapori nostrani dopo tutti quoi voli culinari oltreoceano… e poi che vedo?? Ricetta italiana sì, ma di Jamie… :D

  • lagaiaceliaca

    bellissimi colori.
    peccato che qui i pomodori gialli non si sappia nemmeno cosa siano, nemmeno al mercato :-(

  • alessandra

    mi incuriosisce il sapore pungente dell’aceto in una semplice pasta coi pomodorini saltati in padella! la provero’ di sicuro, baci!
    ale

  • Chicca

    questa è una ricetta che piace sicuramente a mia madre.
    io che il pomodorino lo voglio spiaccicato me lo spadello sempre e comunque :D

  • rosa

    hai trovato i pomodorini gialli??!! oddio che invidiosismo!!! li vedo sempre nelle ricette super cool. io sono di quelle convinte che l’occhio viene catturato prima della gola e questi pomodorini gialli e rossi sono un gran bel vedere!!!
    mi metto subito a caccia :-)

  • Glu.fri

    e bravo jamie e brava pure tu a farli a proporli e a fotografarli in modo cosi invitante…baci

  • Fabi

    Adoro Jamie Oliver pur avendo i suoi libri in tedesco. Ricetta stupenda, semplice ma ricchissima.
    I pomodorini gialli son rari, ogni tanto trovo quelli arancioni.
    Brava brava brava!

  • safy mintz

    La provo stasera senza pomodorini gialli…
    :-(
    ma se li sostituisco con peperoni gialli o mozzarella bianca :-D
    grazie jas!!
    baci

  • Tery

    PS. Alla fine non l’ho ancora provata! Quando il mio compagno mi abbandona per pranzo io chiudo i fornelli! ihihiih

  • Alessia tadolini

    Buonissssssima!!!!!!

Lascia un commento!