Spaghettini con baby bok choy e zenzero
Un paio di giorni fa sono andata da Kathay, il mio spacciatore di cibo orientale di fiducia, e sono stata colta da un raptus di shopping incontenibile: ho comprato frutta e verdura di cui nemmeno conosco il nome, forse ispirata dall’esperienza della cena #cinese1, forse per quella vecchia storia che non si deve mai andare a fare la spesa a pancia vuota…
Ad ogni buon conto, alla fine mi sono ritrovata in frigo – tra le altre cose – 4 baby bok choy.
A me il bok choy piace un sacco: se mangio al cinese, i fagioli di soya edamame e i bok choy sono i miei due piatti preferiti; tuttavia non sapevo come cucinare i bok choy, così ho chiesto aiuto agli amici di Twitter.
Tra i molti interessanti consigli ha avuto la meglio quello di Sara, che ha proposto la preparazione più ragionevole e forse più tipica: stir fry! Cipolla, zenzero, magari anche due noodles o del riso da far saltare… cosa chiedere di meglio?
Per due porzioni abbondanti di spaghettini coi bok choy occorrono
3 baby bok choy
200 g di spaghetti
1/4 di cipolla
zenzero, fresco o in polvere, a piacere
anacardi, una manciata
shoyu (salsa di soya)
sale
zucchero
qualche goccia di olio di sesamo
olio
Per prima cosa, mettete su l’acqua e cuocete la pasta (soba, udon, spaghetti, quello che avete in casa) in modo da tenerla ben al dente.
Mentre la pasta cuoce, in un wok o in una padella capiente scaldate un po’ d’olio e fate soffriggere la cipolla affettata sottile e lo zenzero, specialmente se usate quello fresco, per un minuto.
Lavate i baby bok choy, tagliateli a metà e dividete le foglie dalla base più dura, perchè cuoceranno in tempi diversi; tagliate grossolanamente sia le foglie che la base dei bok choy.
Mettete in padella i gambi dei bok choy e fateli saltare (stir fry, insomma) per circa tre minuti, poi aggiungete le foglie e fate ancora saltare il tutto per un paio di minuti, mescolando bene con un cucchiaio di legno o con le pinze da insalata (occhio a non rigare il wok!).
A questo punto versate nel wok un paio di cucchiai d’acqua, 1/4 di cucchiaino di sale, 1/4 di zucchero, un po’ di salsa di soya secondo il vostro gusto e fate cuocere coperto ancora qualche minuto.
Scolate la pasta e unitela ai bok choy, poi aggiungete una manciata di anacardi e saltate il tutto per qualche secondo; in ultimo, aggiungete qualche goccia di olio di sesamo, mescolate e servite.