Spezzatino alla senape con birra chiara
Su queste pagine non parlo quasi mai della mia mamma, anche se è lei che mi ha insegnato tutto quello che so (in cucina e non solo!), perchè farlo sembra una cosa un po’ scontata: di tanto in tanto, però, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, e sottolineare i meriti degli altri invece che – come al solito – i nostri.
Diciamoci allora che la buonissima ricetta di oggi, questo favoloso spezzatino di tacchino alla senape con birra chiara, è al 100% della mia mamma: io ci ho messo solo lo styling e la foto!
Lo spezzatino alla senape piace molto al mio fidanzato, quindi a volte la mamma glielo prepara, e in queste occasioni persino io che non dovrei mangiarlo – essendo vegetariana, e per altro non amante della senape – rubo un cucchiaio del sughetto dal fondo della pentola: è davvero irresistibile.

Spezzatino alla senape con birra chiara
Ingredienti
- 500 g di tacchino tagliato a cubetti o a striscioline
- 100 g di cipolla tritata fine o tagliata a velo
- 1 bicchiere di birra chiara la mia era questa
- 1 cucchiaio colmo di senape
- 2 cucchiai di panna vegetale di soya
- olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere di acqua o brodo
- sale e pepe
Istruzioni
- In una padella antiaderente fate rosolare rapidamente il tacchino senza alcun grasso, finchè non prende colore, poi mettetelo da parte.
- Scaldate in padella dell'olio d'oliva e fateci soffriggere la cipolla finchè è tenera, poi unite il tacchino tenuto da parte e sfumate con la birra.
- Versate in padella un po' d'acqua e lasciate cuocere il tacchino a fuoco lento per una ventina di minuti; trascorso il tempo indicato, aggiungete la senape e la panna e fate cuocere ancora un quarto d'ora.
- Aggiustate lo spezzatino di sale e pepe poi servitelo ben caldo, accompagnandolo con delle patate lesse o del riso pilaf.