Tartufi di cioccolato

Qualche anno fa ho conosciuto una ragazza ad una festa: chiacchierando, lei mi dice che le piace cucinare e così viene fuori questa ricetta di tartufi di cioccolato; dopo una settimana dall’evento, la ragazza passa da me a portarmi una scatola di tartufi di cioccolato irresistibili… Non l’ho più rivista, ma la ricetta è rimasta.

La prima volta che li ho assaggiati ho pensato che se il peccato di gola ha un sinonimo, questo deve essere per forza “tartufi di cioccolato”. So che i gusti sono gusti, ma i tartufi sono oggettivamente deliziosi!

La ricetta richiede un po’ di tempo, ma è tempo ben speso.

Tartufi di cioccolato

Tartufi di cioccolato

Preparazione 3 ore
Cottura 5 minuti
Tempo totale 3 ore 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Francese
Porzioni 20 tartufi

Ingredienti
  

  • 150 gr di buon cioccolato fondente
  • 150 gr di cioccolato al latte potete fare anche solo fondente se preferite
  • 125 ml di panna liquida
  • 50 gr di burro
  • 50 gr circa di cacao amaro

Istruzioni
 

  • Scaldate in un pentolino il burro e la panna; appena raggiunto il punto di ebollizione togliete dal fuoco il pentolino e con una spatola amalgamate il cioccolato (sia fondente che al latte, spezzettato grossolanamente), cercando di ottenere una crema uniforme e liscia.
  • Quando il cioccolato sarà ben amalgamato, lasciatelo raffreddare almeno 1 ora mescolando ogni 15/20 minuti, poi mettetelo in frigorifero per 30/45 minuti o anche tutta la notte, se preferite.
  • Spargete il cacao in polvere in un piatto grande o su un tagliere e rivestite delle teglie di carta da forno.
  • Quando la crema di cioccolato sarà compatta, usate 2 cucchiaini o un cucchiaio da gelato per formare delle palline grandi come noci.
  • Se la crema di cioccolato si sciogliesse troppo nel tempo in cui preparate le palline, trasferite queste ultime in frigo per 30 minuti prima di procedere con il passaggio successivo.
  • Arrotondate ciascun cioccolatino facendolo girare tra le mani brevemente e senza fare troppa pressione, poi fatelo rotolare dentro il cacao ed infine rimettetelo sulla carta da forno. Procedete così fino ad esaurimento delle palline.
  • Vi consigliamo di lavorare vicino al lavandino in modo da potervi lavare le mani quando saranno integralmente ricoperte di cioccolato, e di tenere una ciotola con del ghiaccio vicino al piano di lavoro per raffreddare le mani, il cui calore potrebbe sciogliere i cioccolatini.
  • Trasferite la teglia coi tartufi di nuovo in frigo per circa 1 ora prima di servirli.
  • Potete conservare i tartufi di cioccolato in frigo per un paio di settimane oppure congelarli in freezer e rimetterli in frigo per riportarli a temperatura prima di servirli.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

10 commenti

  • shayma

    this is what i want for breakfast with a coffee- no, really! x shayma

  • terry

    ti ha lasciato un bel dono, soprattutto con la ricettina :)
    che golosità!

  • Manuel

    direi ha lasciato un bellissimo dono ed è talmente bello che ho deciso di condividerlo con tutti voi! :-)

  • Daniela

    La ragazza ti ha lasciato una ricetta e un bel ricordo,adoro i tartufi e i tuoi sono venuti proprio bene.

  • Manuel

    grazie mille :-) sei gentile!

  • ima

    confermo che sono una delizia per il palato e una buona occasione per gratificarsi…! :-)

  • Manuel

    :-) grazie mamma! :-)

  • Wennycara

    I tartufi, che bontà! La fotografia è davvero bellissima, complimenti.
    Buon pomeriggio,

    wenny

  • Jasmine

    Sono bbbbbuonissimi! Buoni da commuoversi mentre li si mangia…

  • Sara

    non sono buoni…
    D I P I U’!!!
    appena usciti dal frigo stanno sparendo a vista d’occhio e senza luce spenta ;-))

Lascia un commento!