Torta di pistacchi senza farina (e il nostro nuovo look)
Tutte le grandi occasioni vanno celebrate con una torta: come diceva Julia Child, una festa senza torta è solo una riunione. Con questa favolosa torta di pistacchi senza farina festeggiamo un avvenimento importantissimo: il restyling di Labna.it!
Ci abbiamo lavorato per mesi e oggi, finalmente, siamo pronti a presentarvi il nostro nuovo look. Abbiamo dato una rinfrescata alla grafica del sito, creato il nostro logo, ottimizzato le pagine perchè possiate navigarle comodamente anche dal cellulare… insomma, ci siamo dati un sacco da fare!
Prima di tutto, cosa ne dite del nostro nuovo logo? L’ha realizzato per noi, con una pazienza degna di Giobbe, il più straordinario art director che abbiamo mai incontrato, Nicola Cellemme.
A noi piace da matti: ci siamo già fatti stampare i grembiuli personalizzati con il logo, e a breve faremo anche i timbrini e i biglietti da visita nuovi!
Per i prossimi giorni potete aspettarvi ancora qualche cambiamento e la risoluzione di eventuali problemi tecnici: non abbiamo proprio finito tutto quello che volevamo sistemare, ma eravamo troppo impazienti di mettere online il sito per stare a rifinire i dettagli!
Se riscontrate qualche stranezza, non esistate a farcelo sapere nei commenti o su Facebook, così possiamo correggere tutto al più presto.

Torta di pistacchi senza farina (e il nostro nuovo look)
Ingredienti
- 100 g di farina di mandorle
- 75 g di pistacchi macinati
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 bianchi d'uovo
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 160° e foderate una teglia con la carta da forno (con queste dosi otterrete una torta larga circa una spanna; se decidete di raddoppiarle portate i bianchi a 5).
- In una ciotola capiente mescolate con un cucchiaio di legno o con le fruste elettriche tutti gli ingredienti nell'ordine elencato, per ottenere un impasto denso e appiccicoso.
- Riempite la teglia con l'impasto e fate cuocere il dolce nel forno già caldo per un'ora e un quarto.
- Fate la prova dello stecchino per verificare che la torta sia cotta, poi sfornatela e lasciatela raffreddare bene prima di servire.
La ricetta viene da un blog che ci vonsiglio di seguire, Cook Republic, curato dalla fotografa Sneh Roy. L’autrice del blog ha appena pubblicato anche un bellissimo libro di ricette illustrate, intitolato Tasty Express.