Zucca arrosto al rosmarino
Ieri pomeriggio ho preparato per cena la zucca arrosto, un’idea che non mi era mai balenata per la testa prima che mi fosse proposta dalla mia mamma, che – come tutte le mamme per i figli – è la migliore cuoca del mondo.
La zucca arrosto è perfetta per queste prima giornate autunnali perchè si prepara in poco tempo e fa lo stesso effetto di una minestra calda: è uno di quei cibi che scaldano il cuore.
In questi giorni non faccio altro che parlare di zucche, cucinare zucche e fotografare zucche: penso che dopo Halloween mi occorrerà una cura contro questa zucco-dipendenza! E voi, avete preparato qualche ricetta con la zucca in questi giorni?
Gli ingredienti necessari, indicativamente, dovrebbero essere
- zucca napoletana
- olio
- aglio
- sale
- pepe
- rosmarino
Tagliate la zucca in quattro parti, poi dai quarti ricavate delle fette e sbucciatele con l’aiuto di un coltello.
Coprite una teglia con un foglio di carta da forno e appoggiatevi le fette di zucca, avendo cura di non sovrapporle troppo altrimenti la cottura non sarà uniforme.
Versate un filo d’olio su ogni fetta di zucca e conditela con sale e pepe; aggiungete nella teglia della zucca anche qualche rametto di rosmarino e qualche spicchio d’aglio.
Preriscaldate il forno a 180 e infornate la zucca, che dovrà cuocere per più o meno mezz’ora (dipende dallo spessore delle fette).
Sfornate la zucca, togliete l’aglio e servite le fettine di zucca ben calde con del pane o con un po’ di riso bianco.
P.S. Io ho usato il rosmarino ma ci sono molte varianti deliziose: salvia, peperoncino, zenzero, cannella… potete liberare la fantasia e provare qualche abbinamento audace!