Zucca ripiena di bulgur, ceci, verdure e quartirolo
Qualche mese fa, in un numero del magazine Taste non meglio precisato, avevo visto una bellissima ricetta di zucca ripiena di cous cous, con diverse verdurine e feta. Come ogni volta in questi casi, mi ero archiviata il ritaglino della ricetta pensando “prima o poi la provo”: chi tiene davvero i giornali interi, quando si possono staccare le pagine? Ditemi che anche voi siete sommersi da ritagli di ricette che vorreste provare se ne aveste il tempo, che non è solo un problema mio…
Insomma, quando settimana scorsa la mia mamma ha portato a casa dal mercato due piccole zucche, praticamente monoporzione tanto erano piccine e carine, non ho avuto alcun dubbio: bisognava farle ripiene, come sulla rivista!
La ricetta è semplice, abbastanza veloce e perfetta sia come antipasto che come secondo piatto, per vegetariani e non. Se avete voglia di un tiepido comfort food nei prossimi giorni provatela, e fatemi sapere!
Zucca ripiena di bulgur, ceci, verdure e quartirolo
Ingredients
- 1 zucca napoletana piccolina
- 100 g di bulgur
- 1 manciata di ceci secchi o 5 bei cucchiai di ceci bolliti
- 1/2 peperone
- 1 manciata di foglie di spinacini freschi
- quartirolo
Instructions
- Tagliate la zucca a metà e fatela cuocere nel forno ben caldo a 200°, avvolta nella carta stagnola, finchè la polpa non è tenera: ci vorranno circa 45 minuti.
- Nel frattempo cuocete il bulgur in acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione, scolatelo bene e sgranatelo con una forchetta, poi fatelo raffreddare.
- Nella stessa acqua del bulgur (o in un pentolino a parte) sbollentate gli spinacini per qualche minuto, poi scolateli - strizzandoli bene - e teneteli da parte.
- In una ciotola unite il bulgur a temperatura ambiente, i ceci lessi, gli spinaci, il peperone tagliato a dadini e il quartirolo spezzettato grossolanamente a mano.
- Riempite con l'insalata di bulgur la zucca tiepida e servite come antipasto o come secondo piatto veggie.
In realtà io tengo tutte le riviste e anche un blocco pieno di ricette che poi non so più dove le ho prese.
Mi piacciono queste semplici e sane zucche!
Un salutone Susy
Avevo proprio bisogno di questa ricetta! Sarà perfetta, grazie!
E sì, io ho un quaderno apposito dove appiccico tutte le ricettine ritagliate, che altrimenti chissà che fine farebbero… ;)