Apfelbrot

Questa ricetta di pane alle mele è passata da un bel po’ di mani prima di arrivare a me; l’apfelbrot in questione infatti è stato insegnato a mia madre dalla sua amica Alessandra, la quale a sua volta ha avuto la ricetta da una coinquilina tedesca, Yohanna, che pare fosse un portento in cucina.

Così, io oggi vi trascrivo alla lettera, ma proprio parola per parola, la ricetta di Yohanna: il numero di errori nel testo è proporzionale alle esclamazioni di entusiasmo di chi assaggia l’apfelbrot.

  • 750 g di mele pelate, tagliate in piccoli cubetti
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di uva seccha
  • 200 g di mandorle pelate intere
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 1 cucchiaio di acquavite
  • 1 pizzico di sale
  • 500 g di farina
  • 1 sacchetto di lievito per dolci
  • canella

Preparare le mele e lo zucchero un giorno prima: mescolare e lasciare in un serbatoio coperto durante la notte.
Mettere tutti gli ingredienti insieme alle mele. Mantecare lavorare una pasta accanita dura*.
Mettere in una forma per dolci quadrata o rettangolare, poi cuocere a 175° per 75 minuti.
Durante il tempo di cottura spennellare due volte con un una mistura di acqua, zucchero e succo di limone.

* Einen zähen Teig kneten

10 commenti

  • micaela

    l’ho fatto anch’io la scorsa settimana ed è in attesa di essere pubblicato. è buonissimo vero?

  • Azabel

    Jas, chiedo conferma per sicurezza (anche perché con l’ora legale oggi sono proprio rinco :D ): niente liquidi, le mele cacciano abbastanza sugo per impastare mezzo kg di farina?

  • Carlotta

    :) sembra buonissima!!!

  • salamander

    ma che bontààà!!!! me la vedo già per la mia colazione (nella cucina nuovaaa!!!!!)
    :))

  • wennycara

    Di ricette di pani non ne ho mai abbastanza ;)

    wenny

  • Valentina

    Confermo, assaggiata e gustata con sommo gaudio.
    Anche se la “pasta accanita” mi mancava.
    Buonissima!
    V.

  • Mariacristina

    Uno spettacolo, lo devo provare. Bacioni.

  • Symposion

    ha un aspetto così buono! mi piace molto anche la ‘consistenza’ della fetta, copio di sicuro :D

  • simo

    Mi ispira da matti…poi però potrei mangiarmelo anche tutto da sola, tanto è buono!
    Buona serata, ciao!

  • Giulia

    Grazie mille per averci regalato questa fantastica ricetta! L’ho provata ieri: questo “pane” dolce è veramente delizioso.
    Io ho dimezzato le dosi per non essere incentivata a mangiarne troppo in poco tempo, dato che la tentazione di consumarlo a colazione, pranzo e cena c’è! ;)
    http://mylunchesatcollege.tumblr.com/post/129566002189/apfelbrodt

Lascia un commento!