Asparagi con crema all’uovo
Questi asparagi con crema all’uovo sono un’invenzione tanto deliziosa quanto delicata dell’ottimo Ferrelli, di cui vi ho già parlato e che certamente ricorderete.
La ricetta, ahimè, non è proprio quella del Ferrelli, ma è certamente quanto di più vicino al suo piatto io sia riuscita ad ottenere: dovevo farne una versione casalinga perchè ne vado proprio matta!
Per due porzioni abbondanti occorrono
- 1 bel mazzo di asparagi
- 2 uova
- un cucchiaio di panna da cucina
- brodo
- semi di papavero
- un po’ di scaglie di Parmigiano
- sale e pepe q.b.
- aceto balsamico
Per prima cosa pulite bene gli asparagi: lavateli, tagliate via la parte bianca e magari passate il pelapatate sul gambo degli asparagi un paio di volte così togliete lo strato esteriore.
Cuocete gli asparagi al vapore: quando sono morbidi, scolateli e metteteli da parte. Nel frattempo, mettete a bollire due uova: non volete ottenere delle uova sode, quindi lasciatele in pentola solo due o tre minuti dal bollore dell’acqua, poi tiratele fuori e “sbucciatele”.
Quando le uova sono prive del guscio potete metterle in un frullatore con la panna e un po’ di brodo e cominciare a frullare; la quantità del brodo e della panna dipende un po’ dalla dimensione delle uova, comunque aggiungetene fino a che la consistenza della crema non vi soddisfa: deve essere liscia ma non liquida.
Quando la crema vi sembra ok versatela in un piatto, poi adagiate delicatamente gli asparagi su di essa.
Aggiungete al piatto un po’ di scaglie di grana, una spolverata di semi di papavero e un filo di aceto balsamico e… buon appetito!