Asparagi con crema all’uovo

Questi asparagi con crema all’uovo sono un’invenzione tanto deliziosa quanto delicata dell’ottimo Ferrelli, di cui vi ho già parlato e che certamente ricorderete.

La ricetta, ahimè, non è proprio quella del Ferrelli, ma è certamente quanto di più vicino al suo piatto io sia riuscita ad ottenere: dovevo farne una versione casalinga perchè ne vado proprio matta!

Per due porzioni abbondanti occorrono

  • 1 bel mazzo di asparagi
  • 2 uova
  • un cucchiaio di panna da cucina
  • brodo
  • semi di papavero
  • un po’ di scaglie di Parmigiano
  • sale e pepe q.b.
  • aceto balsamico

Per prima cosa pulite bene gli asparagi: lavateli, tagliate via la parte bianca e magari passate il pelapatate sul gambo degli asparagi un paio di volte così togliete lo strato esteriore.
Cuocete gli asparagi al vapore: quando sono morbidi, scolateli e metteteli da parte. Nel frattempo, mettete a bollire due uova: non volete ottenere delle uova sode, quindi lasciatele in pentola solo due o tre minuti dal bollore dell’acqua, poi tiratele fuori e “sbucciatele”.

Quando le uova sono prive del guscio potete metterle in un frullatore con la panna e un po’ di brodo e cominciare a frullare; la quantità del brodo e della panna dipende un po’ dalla dimensione delle uova, comunque aggiungetene fino a che la consistenza della crema non vi soddisfa: deve essere liscia ma non liquida.

Quando la crema vi sembra ok versatela in un piatto, poi adagiate delicatamente gli asparagi su di essa.
Aggiungete al piatto un po’ di scaglie di grana, una spolverata di semi di papavero e un filo di aceto balsamico e… buon appetito!

13 commenti

  • Gloria

    Ma questa è una splendida variante alle classiche uova e asparagi! Da provare!

  • Jasmine

    Sì, io la trovo interessantissima. Non sono le solite uova all’occhio di bue, che per altro detesto, e poi la consistenza è molto più invitante, è tutto morbido e creamy… :)

  • Claudia

    A me sta ricetta gusta tantissimo!!! Smack e buona giornata :-)

  • Carolina

    Questa ricetta così semplice, ma raffinata mi ispira moltissimo.
    Mi immagino un sapore così delicato…
    Complimenti come sempre!
    A presto!

  • Ely

    raffinatissima!!!!! che bella e che buona deve essere :-)

  • micaela

    uova e asparagi non devono mancare in questo periodo! questa versione non l’ho mai provata ma mi incuriosisce! un bacione.

  • Daniela

    Splendida e raffinata questa variante.
    Ciao Daniela.

  • Wennycara

    No!!! E’ strepitosa: e ci credo che hai “dovuto” fartene una versione casalinga per aver la possibilità di farla!
    Me la segno, grazie :)
    Buona serata,

    wenny

  • Valeria

    noooo, ma che meraviglia!:D giusto oggi una mia amica mi ha regalato gli asparagi del suo orto, freschissimi, ed ero proprio alla ricerca di qualcosa di nuovo…ricetta segnata (per me, agli altri faccio il risotto, tanto io ultimamente non lo digerisco :D)

  • http://cuocaatempoperso.blogspot.com/

    IO ho fatto le uova a occhio di bue e sode e allora !!!!! :0(
    d’altronde a me la richiesta e’ stata diversa… e’ un tipo difficile di gusti quidi un classico..
    La tua ds provare ma da sola !!!
    Alessandra

  • ideb

    Un piatto molto raffinato, deve essere delizioso! Ti auguro un buon fine settimana

  • Chicca

    mi piacessero le uova…riesco a mangiarle solo in frittata o in omelette!
    però gli asparagi, yummy :D

  • shayma

    delish. hope youve been well. xx

Lascia un commento!