Eton Mess
Eton mess è un dolce famoso nel Regno Unito e anche all’estero da almeno due secoli: viene servito tradizionalmente ogni anno il 4 Giugno, in occasione della partita di cricket tra gli studenti di Eaton e quelli del Winchester College.
Lo so che le fragole non sono di stagione, mi scuso di aver anche solo pensato di usarle, ma avevo della panna montata buonissima che alcuni amici hanno portato ieri sera per cena insieme al gelato dalla mia gelateria preferita e… insomma, la parola “panna” nel mio immaginario si collega sempre a questa ricetta.
Per ovvie ragioni mi limito a indicarvi sommariamente gli ingredienti necessari:
- meringa
- fragole
- panna montata (panna, zucchero a velo)
Come dice la parola stessa, mess, questa ricetta è semplicemente un delizioso pasticcio di ingredienti zuccherini, quindi non c’è da preoccuparsi delle dosi, delle proporzioni ecc.
Montare la panna è facile; potete aggiungere lo zucchero a velo o meno – in linea di principio secondo me si può anche evitarlo. La meringa ve l’ho già spiegata, quindi andate a rileggervi la ricettina se decidete di farla in casa.
Detto questo preparare il nostro Eaton mess è facilissimo: mescolate in un bicchiere o in una ciotola la panna, le fragole tagliate sottili, la meringa sbriciolata e… il gioco è fatto!
C’è chi frulla una parte delle fragole per mescolarle alla panna, ma secondo me non vale la pena di sfoderare il frullatore per fare un dolce così semplice.
Esistono numerose versioni di questo dolce, alcune con il gelato in luogo della panna, altre con l’aggiunta di yogurt, altre ancora con la banana o altri frutti rossi invece delle fragole… chi non ha problemi di linea può certamente sbizzarrirsi e tentarle tutte!