Gelato Pan di Stelle
Amici, io ho una confessione da fare. Fino a qualche mese fa, mangiavo quasi solo dolci fatti in casa, e fin qui tutto bene. Poi ho cominciato ad occuparmi per lavoro del Mulino Bianco, e specialmente dei Pan di Stelle, e la mia vita è cambiata. Ho comprato una confezione di Pan di Stelle, per pura curiosità accademica, per vedere “se sono davvero così buoni”, dato che non li mangiavo direi dalle elementari, e… niente, ho finito la confezione in un pomeriggio.
Così, in preda all’entusiasmo per la scoperta dei Pan di Stelle – ok, è patetico scoprire i Pan di Stelle a 22 anni, ma tant’è! – ho pensato di preparare anche un gelato Pan di Stelle, perfetto per questi caldi pomeriggi estivi!
Disclaimer: attenzione! Il gelato Pan di Stelle, come i prodotti Pan di Stelle in generale, dà dipendenza!
Normalmente cerco di proporvi gelati semplici, che non richiedono uova quindi nemmeno il processo di pastorizzazione; questo gelato, tuttavia, è abbastanza facile anche se ha le uova: seguite alla lettera ogni passaggio e tutto andrà a meraviglia.
- 80 g zucchero
- 5 gialli d’uovo
- 240 ml panna
- 240 ml latte
- una decina di Pan di Stelle
- 1 cucchiaio di cacao
- qualche goccia di estratto di vaniglia
Sbattete le uova e lo zucchero con le fruste fino ad ottenere una crema chiara; nel frattempo, in un pentolino capiente fate sobbollire il latte.
Unite a poco a poco il latte e la crema di uova, versando il latte a filo e continuando a mescolare con le fruste elettriche per non cuocere le uova.
Trasferite la crema così ottenuta nel pentolino del latte e cuocete la crema a fuoco bassissimo e continuando a mescolare per qualche minuto, finchè la crema non si addensa un pochino (per chi ha un termometro da dolci, portate la crema a 65 gradi).
Togliete la crema dal fuoco e fatela raffreddare; nel frattempo, tritate i Pan di Stelle e uniteli al cacao.
Quando la crema è tiepida aggiungete nel pentolino i Pan di Stelle e mescolate il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Montate la panna con le solite fruste elettriche e poi incorporatela delicatamente nella crema di Pan di Stelle.
Trasferite il composto nella gelatiera già ben fredda e accesa e fate girare la gelatiera per 15 minuti o finchè il gelato non sembra prendere un po’ di consistenza, poi trasferite la ciotola in freezer per qualche ora o tutta la notte.
P.S. Potete preparare il gelato anche senza gelatiera: basta trasferire la crema in un recipiente freddissimo – che sia stato in freezer tante ore – e lasciare che la crema si congeli mescolandola ogni 15/20 minuti; il gelato viene meno cremoso e un po’ più cristallizzato, ma dovrebbe andare bene!
VI E’ PIACIUTA QUESTA RICETTA (o vi piace Labna in generale)? VOTATEMI AI MACCHIANERA BLOG AWARDS! Daiii, ho bisogno del vostro aiuto!