Grissini torinesi

Ieri avevo voglia di impastare un po’, anche perchè dovevo “allenarmi” per il corso di cucina di oggi!
Stasera, infatti, Manuel e io abbiamo in programma il nostro mini corso sulla challah, la lezione di cui vi ho parlato di recente sulla nostra pagina Facebook, come forse ricorderete.
Così, per impastare un po’, ho preparato dei semplici grissini, che ho fotografato al volo prima di mangiarli per cena.

Questi grissini sono facilissimi: si preparano in un batter d’occhio e cuociono in pochissimi minuti! Non li avevo mai preparati prima d’ora, ma penso proprio che in futuro replicherò: perchè comprare i grissini al supermercato quando si può prepararne di buonissimi anche in casa senza fare fatica?

Io ho usato, variandola pochissimo, la ricetta dei grissini rubatà della brava Martina, che trovate qui.

Grissini torinesi

Grissini torinesi

Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Pane
Cucina Italiana
Porzioni 20

Ingredienti
  

  • 250 g di farina 0
  • 125 g di acqua
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 punta di cucchiaino di malto o di zucchero
  • 1/3 di bustina di lievito disidratato una bustina contiene 7 g di lievito, noi ne usiamo circa 2 g
  • 1 cucchiaio di olio olio extravergine di oliva per spennellare
  • 3 cucchiai di semola rimacinata di grano duro

Istruzioni
 

  • Nella ciotola dell'impastatrice (io ho usato il Kitchen Aid, ma si può fare anche a mano) mescolate l'acqua con il lievito disidratato e il malto, poi aggiungete la farina e cominciate a impastare.
  • Quando l'impasto comincia a compattarsi unite il sale e continuate a lavorare l'impasto fino a quando non è liscio e uniforme, piuttosto compatto e faticoso da lavorare a mano.
  • Formate una palla di impasto e schiacciatela un po'; trasferitela in un piatto, spennellatela di olio sui due lati e spolveratela con della semola.
  • Coprite il piatto contenente l'impasto con della pellicola da cucina, poi avvolgetelo in uno strofinaccio e fate riposare l'impasto per un'oretta.
  • Trascorsa un'ora, riprendete in mano l'impasto e dividetelo in 20 piccoli spicchi; infarinate un po' il piano di lavoro con la semola e con ogni piccolo spicchietto formate un grissino, facendo rotolare l'impasto nella semola.
  • Preriscaldate il forno a 200°; quando il forno è ben caldo, fate cuocere i grissini nel forno ventilato per 10/15 minuti, fino a quando risultano ben cotti.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

Save

Save

8 commenti

  • Trattoria da Martina

    mi fa un gran piacere che tu li abbia provati e chi siano anche piaciuti. Grazie! Ti sono venuti una meraviglia! Un abbraccio e buon corso!

  • Alex

    Jasmine adoro il tuo blog! Grazie per questa semplicissima ricetta!!
    I LOOOOOOOOOVE LABNA!!!!

  • franci e vale

    che belli che sono…e poi veloci!!da provare!

  • Marina

    Martina è una garanzia e questi li avevo dimenticati :) grazie per il promemoria!

  • Roby

    Essendo torinese non posso che apprezzare i grissini. La ricetta e perfetta e sicuramente la copierò. Bravissima!

  • Roxi

    Ciao, ho provato a farli ma dentro rimangono morbidi, cosa mi consigli di fare?
    Grazie!

  • Jasmine

    @Roxi direi 1. farli più sottili 2. cuocerli un po’ di più a forno più basso, se ti sembra che si siano coloriti velocemente :)

  • Roxi

    Ok grazie! Ti farò sapere come vengono!

Lascia un commento!