Matzo crunch con caramello e cioccolato

La ricetta di cui parliamo oggi, un’americanata lurida di prima categoria, il matzo crunch con caramello e cioccolato, è la prima di quelle che nei prossimi giorni dedicherò al tema di Pesach. Pesach, come alcuni ricorderanno, è una festa ebraica che coincide cronologicamente con la Pasqua cristiana e ricorda la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto.
La regola fondamentale di Pesach è il divieto di mangiare cibo lievitato o a base di cereali: sono vietati frumento, orzo, farro, segale e avena, eccezion fatta per il pane azzimo, che pur essendo a base di frumento viene preparato prima della festa sotto controllo rabbinico e quindi può essere consumato.

Matzo crunch con caramello e cioccolato

Così, per una settimana bisogna sforzarsi di trovare modi per rendere buono il pane azzimo, che – secondo il parere di chi scrive – è assolutamente detestabile e quanto di più prossimo al cartone da imballaggio si possa pensare di mangiare. Di qui, l’idea di provare a salvare il salvabile con due ingredienti a prova di bomba: cioccolato e caramello.

La ricetta è così facile che quasi non la scriverei.

Matzo crunch con caramello e cioccolato

Matzo crunch con caramello e cioccolato

Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Dessert
Cucina Americana
Porzioni 1

Ingredienti
  

  • Fogli di matzà/pane azzimo
  • Cioccolato fondente o al latte
  • Salsa al caramello o dulce de leche
  • Granella di nocciole mandorle a lamelle, cocco in polvere (facoltativo)

Istruzioni
 

  • Praticamente, per prima cosa dovete procurarvi il caramello: potete seguire la mia ricetta per fare in casa la salsa al caramello o preparare sempre in casa del dulce de leche.
  • Spalmate la matzà/pane azzimo con abbondante caramello e appoggiatela su un foglio di carta da forno.
  • Fate sciogliere a bagno maria o al microonde il cioccolato fondente o al latte, poi quando è fuso versatelo sopra alla matzà.
  • Aggiungete sopra al cioccolato una bella spolverata di nocciole tritate, scaglie di mandorle, cocco in polvere o qualsiasi altro ingrediente vi venga per le mani, poi fate raffreddare il tutto in frigo prima di servire.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 
Inutile che io vi raccomandi di mangiare questo dolce con moderazione: non ci riuscirete, ma è normale! Vi metterete a dieta più avanti…

10 commenti

  • Nuts about food

    Fantastica! Bisognerenne darti la cittadinanza onoraria!!

  • silvia

    Dai Jasmine…..il pane azzimo non e’ poi cosi male….a me piace molto,
    anche da solo da sgranocchiare….poi con la nutella ……!!!
    Silvia

  • Luciana

    L’anno scorso, per colazione le mangiavamo così (matzah+chocolate+doce de leite+ coco). E, per la prima volta in vita mia, dopo pesach, mi ritrovai ingrassata di ben 1,5kg. Chag kasher ve sameach!

  • monica

    ciao! che piacere avervi trovato e sopratutto la coincidenza: mia mamma si chiamava guetta, di tunisi.complimenti per il blog!

  • Jasmine

    @Monica pazzesco, che coincidenza!

  • Maria

    Chag sameach, Jasmine!

  • Teresa

    Ho mangiato la versione Americana (decisamente più cicciona) di questo in America. Al Ferry market a San Francisco. Ancora mi pento di non averne comprata un po’. Lo metterò nella lista di cose da fare.
    Mi piace molto il vostro sito.
    ciao,
    Teresa

  • Gimora Mora

    Buonasera. Di dove si può comprare pane azimo. Grazie

  • Jasmine

    @Gimora nei supermercati grandi, tipo all’Esselunga e al GS, ce l’hanno confezionato – di solito vicino al pan grattato o ai prodotti dietetici :)

  • Gata da Plar

    Ciao,
    Ti ho trovata x caso, ma già vedo una marea di ricette da provare, questa in primis! :)
    Ti chiedo una cortesia: una mia amica appassionata di pasta fatta a mano, sapendo che sono di Ferrara (pur vivendo nelle Marche) mi ha chiesto se sapevo come fare una pasta della cucina ebrea chiamata Riccioli o Ricciolini…. La conosci? Grazie infinite e buona serata :)

Lascia un commento!