Matzo crunch con caramello e cioccolato
La ricetta di cui parliamo oggi, un’americanata lurida di prima categoria, il matzo crunch con caramello e cioccolato, è la prima di quelle che nei prossimi giorni dedicherò al tema di Pesach. Pesach, come alcuni ricorderanno, è una festa ebraica che coincide cronologicamente con la Pasqua cristiana e ricorda la liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto.
La regola fondamentale di Pesach è il divieto di mangiare cibo lievitato o a base di cereali: sono vietati frumento, orzo, farro, segale e avena, eccezion fatta per il pane azzimo, che pur essendo a base di frumento viene preparato prima della festa sotto controllo rabbinico e quindi può essere consumato.
Così, per una settimana bisogna sforzarsi di trovare modi per rendere buono il pane azzimo, che – secondo il parere di chi scrive – è assolutamente detestabile e quanto di più prossimo al cartone da imballaggio si possa pensare di mangiare. Di qui, l’idea di provare a salvare il salvabile con due ingredienti a prova di bomba: cioccolato e caramello.
La ricetta è così facile che quasi non la scriverei.

Matzo crunch con caramello e cioccolato
Ingredienti
- Fogli di matzà/pane azzimo
- Cioccolato fondente o al latte
- Salsa al caramello o dulce de leche
- Granella di nocciole mandorle a lamelle, cocco in polvere (facoltativo)
Istruzioni
- Praticamente, per prima cosa dovete procurarvi il caramello: potete seguire la mia ricetta per fare in casa la salsa al caramello o preparare sempre in casa del dulce de leche.
- Spalmate la matzà/pane azzimo con abbondante caramello e appoggiatela su un foglio di carta da forno.
- Fate sciogliere a bagno maria o al microonde il cioccolato fondente o al latte, poi quando è fuso versatelo sopra alla matzà.
- Aggiungete sopra al cioccolato una bella spolverata di nocciole tritate, scaglie di mandorle, cocco in polvere o qualsiasi altro ingrediente vi venga per le mani, poi fate raffreddare il tutto in frigo prima di servire.
Inutile che io vi raccomandi di mangiare questo dolce con moderazione: non ci riuscirete, ma è normale! Vi metterete a dieta più avanti…