Rotelle di pane al cioccolato
Con la festa di Purim alle porte, in questi giorni noi di Labna siamo un po’ in affanno: mercoledì sera abbiamo iniziato i preparativi per la festa con un bel corso di cucina dedicato ai dolci di Purim, dove abbiamo preparato le classiche hamantaschen con la marmellata e i manicotti fritti, ma ora dobbiamo metterci seriamente ai fornelli per preparare i dolcetti da regalare, come prevede la tradizione.
Vi avevo raccontato, tempo fa, che a Purim si regalano ad amici e parenti vassoi o cestini di dolci fatti in casa, i mishloach manot: se non vi ricordate, potete rileggere il mio racconto su questa bella tradizione ebraica di omaggi gourmet nel primo post di Labna dedicato a Purim.
Per questo, oggi vi racconto una ricetta non strettamente tradizionale che è perfetta per essere aggiunta ai mishloach manot di Purim, ma anche per una merenda golosa in una giornata qualsiasi: le rotelle di pane con le gocce di cioccolato.
Questa è la ricetta che usa la mia mamma per preparare le rotelle, di cui io e mia sorella siamo – inutile dirlo – ghiottissime.
Se per caso però aveste già le mani in pasta per preparare la challah – il pane preferito di Labna.it! – usate pure la ricetta della challah per preparare l’impasto di base, poi seguite il procedimento qui sotto: il risultato è, in ogni caso, strabiliante!

Rotelle di pane al cioccolato
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 50 g di lievito di birra
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 tazzina da caffè di olio
- 1 uovo
- 1 presa di sale
- 2 bicchieri di acqua tiepida
- gocce di cioccolato fredde di freezer
Istruzioni
- Sciogliete il lievito nell'acqua insieme allo zucchero e a un cucchiaio di farina, e fate riposare questa pastella per qualche minuto.
- Amalgamate l'uovo e l'olio e uniteli alla pastella precedentemente preparata, poi aggiungete un pizzico di sale e la restante farina.
- Impastate energicamente l'impasto ottenuto, dunque fatelo lievitare almeno un'ora.
- Stendete l'impasto lievitato a mano o col mattarello e ritagliate delle strisce di impasto lunghe e strette; disponete sulle strisce abbondanti gocce di cioccolato surgelate (per quanto mi riguarda non ce ne sono mai abbastanza!) e arrotolate le strisce, cercando di ottenere delle girelle ripiene. Se preferite, potete procedere a formare le girelle col metodo dei cinnamon rolls, cioè realizzando un lungo rotolo che viene poi tagliato a fette.
- Disponete le rotelle così ottenute su un foglio di carta da forno e lasciate lievitare ancora mezz'ora; nel frattempo, prepriscaldate il forno a 180°.
- Se volete, spennellate le rotelle con un uovo sbattuto o con del latte, poi infornatele e cuocetele finchè non sono dorate e ben cotte, sia in superficie che sotto.