Pasta con zucchine crude, fiori, pomodori e noci

L’altro giorno su Whole Living, un piccolo pezzo del grande regno di Martha Stewart, ho vistun’insalata di zucchine che mi ha fatto venire voglia di correre in cucina, o almeno al mercato a procurarmi gli ingredienti: colorata, semplice, saporita… in una parola, irresistibile!

Radunati gli ingredienti, mi sono messa all’opera e in pochi minuti ho preparato una delle mie migliori cene degli ultimi tempi, trasformando l’insalata di Martha – che non sarebbe bastata a saziare la mia famiglia – in una gustosa pasta estiva.

Per due persone

  • 150 g di pasta
  • 250 g di pomodorini
  • 4 zucchine piccoline con i loro fiori
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 manciata di noci
  • qualche foglia di basilico fresco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Tagliate i pomodorini a metà, schiacciate l’aglio e tritate le noci, poi unite tutti questi ingredienti in una ciotolina, aggiungendo l’olio, qualche foglia di basilico e una presa di sale.
Tagliate le zucchine nel senso della lunghezza (io ho un apposito attrezzo ma potete farlo anche al coltello) oppure a julienne e mettetele da parte.
Saltate i fiori delle zucchine in pochissimissimo olio e uniteli ai pomodorini.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela al dente e servitela con le zucchine e il condimento di pomodori, fiori di zucchina e noci.

Questa ricetta si presta anche per preparare un’ottima insalata, come si dicevo: basta omettere la pasta e il gioco è fatto!

P.S. Avete in agenda un picnic? Questa pasta è buonissima anche fredda!

12 commenti

  • Tery

    Ma quanto è bella???
    Un piatto così fa venir voglia di mangiare e fa spuntare il sorriso!

  • Nuts about food

    Foto bellissime, composizione perfetta nella prima. Wow!

  • maia

    ti credo e’ favolosa!!
    la devo provare!!

  • pips

    tutto bellissimo: la pasta, le foto, i colori, l’aspetto davvero invitante…

  • Symposion

    ottima! io annoto :)
    d’estate le ottime insalate le trasformo anche io spesso in primi da servire tiepidi o freddi aggiungendo un bel formato di pasta

  • Patrizia

    Perfetta! I colori sono smaglianti, le foto deliziose..questa pasta è davvero invogliante!

  • Your Noise

    Colorata, fresca, sfiziosa: che meraviglia! Martha è sempre una gran fonte di ispirazione, ma tu sei bravissima! Mi piacciono molto anche le foto, splendida luce :)
    Buona serata!

    Agnese

  • bakinghistory

    ciao Jasmine!
    bellissime foto e ricetta, come sempre!

    Potrei farti una richiesta? Oltre alle ricette con melanzane che hai gia’ postato, ce ne sarebbero altre specificamente Tripoline, che condivideresti? La melanzana e’ un ingrediente che per forza di cose non fa parte della cucina Ashkenazi, ma quest’anno qui l’estate e’ stranamente calda e il raccolto di melanzane abbondantissimo.

    Nel frattempo ti lascio il link di questa canzone che descrive una bella “fusion” Sephardi/Ashkenzi:

    “Ya’alili” cantata dal gruppo 8Th Day

    http://www.youtube.com/watch?v=3fXIMUyrw7s&feature=related

  • Sandra

    che meraviglia Labna!!! piatto fantastico e foto stupenda :)

  • bakinghistory

    grazie mille Jasmine!

  • La Pomme Cuite.

    La foto è bellissima, ed immagino anche il gusto del piatto non sia da meno! Quasi quasi me la segno. Secondo te si possono sostituire le noci con i pinoli? Darebbe lo stesso effetto?

    Ti seguo.

Lascia un commento!