Nukides per Kippur
This post is also available in English
Già parlando delle ricette di Rosh Hashanah avevo accennato a Kippur, giorno dell’espiazione e della penitenza. Quello che non vi ho detto è che a Kippur noi ebrei digiuniamo per 25 ore. Ve le immaginate 25 ore senza cibo e senza acqua?! Un vero tormento, credetemi.
Così alla vigilia di Kippur tutti mangiano e bevono come se non ci fosse un domani, per fare scorta di energie per la giornata successiva.
I nukides sono una delle più classiche ricette della cucina ebraica tripolina e per noi non c’è Kippur senza un bel piatto di nukides! Si tratta di una specie di pasta fatta a mano, a forma di piccolo gnocchetto arrotolato con le dita, che si serve con un gustoso sugo di pomodoro e carne.

Nukides
Ingredienti
- 3 uova
- 1 cucchiaio di olio
- farina q.b. 250 g approssimativamente
- 2 cucchiai di semolino
- un pizzico di sale
Istruzioni
- In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti e lavorateli bene con le mani per ottenere un impasto simile per consistenza a quello delle tagliatelle.
- Con l'impasto, su un piano infarinato, fate dei serpentelli piccoli piccoli, del diametro di una matita per intenderci.
- Prendete con le dita dai rotolini di impasto dei pezzettini della grandezza di una perla (per darvi un'idea): schiacciate ogni pezzettino delicatamente con la punta del dito, come a inciderlo, e poi appoggiatelo su un vassoio infarinato.
- Disponete tutti i nukides così ottenuti un pochino distanti gli uni dagli altri e poi fateli seccare per un'oretta.
- Considerate che i nukides devono essere davvero minuscoli perchè in cottura crescono e il risultato finale dev'essere comunque molto piccolo e delicato.
I nukides, una volta fatti e lasciati seccare un pochino, si cuociono in un sugo di pomodoro e carne.

Sugo di carne per i nukides
Ingredienti
- 500 g di carne per spezzatino
- 1 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- 1 cipolla tritata
- 1 gambo di sedano tritato
- 1 carota tritata
- 2 bicchieri di passata rustica
Istruzioni
- Fate un soffritto con olio e cipolla, cui aggiungerete la passata, le verdure tritate finemente e acqua abbastanza da riempire metà della pentola che avete scelto di utilizzare.
- Mettete in pentola i nukides insieme alla carne e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa due ore, aggiungendo acqua di tanto in tanto perchè i nukides e la carne non si asciughino troppo e mescolando spesso per evitare che il tutto si attacchi al fondo.
Ovviamente non posso farvi vedere oggi il piatto finito, perchè la vigilia di Kippur è stasera dunque io non farò cuocere i miei nukides fino al tardo pomeriggio! Prometto di postare la foto appena prima dell’inizio di Kippur, se faccio in tempo, o altrimenti sabato sera, alla fine del digiuno!