Risotto all’arancia
Mi piacerebbe avere sempre una storia per ogni ricetta: questa in realtà, però, è stata scelta e realizzata perchè avevo comprato le arance per il pollo all’arancia e quindi dovevo usarle in qualche modo.
E’ stato divertente fare questo risotto: non ha richiesto più impegno degli altri, ciononostante il risultato è stato davvero esteticamente appagante e dal sapore delicato.
Ingredienti, senza indicazioni di dosi tanto ormai siete capaci :)
- riso carnaroli
- scalogno
- vino bianco
- arance
- brodo (o dado)
- parmigiano
- noce di burro
- erba cipollina
- pepe bianco
- olio
Lavate e pelate la buccia dell’arancia con un pelapatate, togliendo bene la parte bianca, poi spremete l’arancia e tenete da parte il succo.
Tagliate la scorza a julienne e sbollentatela rapidamente, poi scolatela.
Soffriggete la cipolla, precedentemente tagliata fine fine, nel burro fuso, quindi aggiungete il riso e fatelo tostare; sfumate poi il riso con una spruzzata di vino bianco e il succo d’arancia.
Portate a termine la cottura del riso aggiungendo poco brodo ogni volta che serve, mescolando delicatamente.
Qualche minuto prima della fine della cottura, aggiungete le buccine d’arancia, l’erba cipollina e il pepe bianco macinato.
Mantecate il risotto con una noce di burro e abbondante parmigiano, poi servite subito.