Tartelette e bruschette ai pomodorini rossi e gialli
Con la bella stagione alle porte, ho sempre più voglia di piatti veloci da preparare, con tante verdure fresche e colorate che rallegrino la tavola.
Da quando ho preparato il sarago con la maggiorana, ormai due settimane fa, avevo in frigo ancora mezzo vasetto di pomodorini scottati: come usarli?
Alla fine, ho preparato due ricette semplicissime: una bruschetta e una tartelette.
Vi lascio con poche parole ma con molte foto, che spero vi piacciano!
Per le tartelette vi occorreranno
- Pasta sfoglia fresca
- Pomodorini rossi e gialli
- Ricotta
- Uova
- Senape
- Parmigiano grattugiato
- Insalata
Per prima cosa fate cuocere la sfoglia a 180°, schiacciandola con dei pesini o dei legumi perchè non si gonfi al centro.
Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando ricotta, uovo, parmigiano e senape; quando la sfoglia è appena appena cotta, ma non ancora dorata, riempitela con la crema di ricotta, aggiungendo anche i pomodorini, se usate quelli crudi (i miei erano sbollentati, quindi li ho messi a cottura praticamente ultimata), e fate cuocere finchè la sfoglia non è dorata.
Quando le tartelette sono pronte, decoratele con qualche pezzetto di formaggio e qualche ciuffetto di insalata e servitele, fredde o tiepide.
Per le bruschette, invece, vi basterà del semplice pane vecchio (io ho usato i miei semolini), uno spicchio d’aglio, dei bei pomodorini, un filo d’olio ed erbe a piacere.
Non serve che vi spieghi, giusto?
La bruschetta è un cibo così “elementare” e primordiale, ma al contempo così gustoso: io l’adoro!
Spesso prepariamo ricette complicate, con ingredienti ricercati, cotture lunghissime, ma alla fine niente batte la semplicità di una fetta di pane croccante con dei pomodori ben conditi!