Vellutata di zucca e carote al cumino
In questi giorni non faccio altro che parlare di zucche, cucinare zucche e fotografare zucche: non perchè io festeggi Halloween – anche se lo trovo una festa molto divertente – ma per il fatto che in questo periodo ci sono davvero tante meravigliose, coloratissime zucche di ogni forma e varietà in giro, zucche a cui non si può proprio resistere! Sono così allegre, festose e autunnali: fanno venire voglia di fare lunghe passeggiate tra le foglie secche al parco, di passare pomeriggi in cucina a sfornare torte e – aggiungerei citando uno dei miei film preferiti, You’ve Got Mail – di ricevere bouquet di matite ben temperate.
Voi avete preparato qualche ricetta con la zucca in questi giorni? E farete, magari, “dolcetto o scherzetto” stasera? Se dovete ancora mettervi al pari con le ricette a base di zucca, ve ne consiglio una facile facile oggi: la vellutata di zucca e carote al cumino.

Vellutata di zucca e carote al cumino
Ingredienti
- 300 g di zucca
- 2 o 3 carote
- 1 porro
- 1 patata rossa
- acqua o brodo 200 ml circa
- cumino a piacere
- sale
Istruzioni
- In una pentola - idealmente a pressione - mettete tutte le verdure accuratamente sbucciate e tagliate a cubetti.
- Versate sopra le verdure acqua salata o brodo sufficiente a coprirle, poi chiudete la pentola e fate cuocere le verdure finchè non sono tenere: in pentola a pressione dovrebbe bastare un quarto d'ora dal fischio, a fiamma bassa; in pentola tradizionale potete verificare man mano che la cottura avanza, aggiungendo se occorre acqua in più.
- Quando le verdure sono morbide passatele al minipimer; aggiustate poi di sale la crema così ottenuta, insaporitela a piacere col cumino e fatela cuocere ancora qualche minuto.
- Servite la vellutata con del buon pane tipo pita o con i classici crostini.