Zuppa di cavolfiori al curry
Non so voi, amici di Labna, ma io – passato il Carnevale con tutti i suoi fritti – sono di nuovo a dieta, o almeno questa sarebbe la mia intenzione, finchè reggo.
Per questo, dimenticati i gustosi fritti di cui abbiamo parlato di recente, oggi vi racconto una ricetta facilissima che la mia mamma ha preparato per me, rendendo meno deprimente la sera della settimana in cui il mio menu dietetico prevede “minestra di verdura”.
Uno dei trucchi imprescindibili per rallegrare il cibo avvilente previsto dalle diete è aggiungerci spezie in grande quantità: per me, in particolare, non possono mancare cumino (lo adoro!), curry e cardamomo, che arricchiscono con il loro profumo anche il più triste piatto di verdure bollite; ecco quindi come nasce la ricetta di oggi, una semplice crema di cavolfiori al curry!
Non sto a indicarvi le dosi: andate pure a occhio, è impossibile sbagliare!
Zuppa di cavolfiori al curry
Ingredients
- Cavolfiore fresco o surgelato
- Curry io uso curry liquido, non in polvere, ma anche quello in polvere va bene
- Brodo vegetale
- Olio extravergine d'oliva
Instructions
- Pulite bene il cavolfiore e dividetelo in cimette, poi mettetelo in una pentola con il brodo (o dado + acqua, se preferite) e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti, finchè non è morbido; se avete una pentola a pressione potete velocizzare la cottura, riducendola a pochi minuti.
- Unite al cavolfiore un bel cucchiaio di curry liquido o in polvere, e frullate il tutto per ottenere una crema densa; aggiustate di sale e pepe e fate cuocere ancora qualche minuto.
- A fuoco spento, condite la crema di cavolfiore con un cucchiaio d'olio (tutte le diete che io conosca prevedono un cucchiaio di olio crudo!), versatela nei piatti e servite, magari con un crostino di pane tostato.
P.S. Ehi, ma oggi è anche San Valentino, mi sono ricordata solo ora! Io non lo “festeggio”, ma gli amici di The Breakfast Review sì: se siete a caccia di idee per fidanzati e fidanzate, correte a vedere la raccolta di ricette/crafts di San Valentino curata da The Breakfast Review su Pinterest!
Buona!
Tutte le diete… tranne la mia SIGH!!!!
La mia dieta mi concede l’uso dell’olio solo due volte a settimana!
Condisco tutto con limone o aceto di mele.
Dana
Anche questa facile, veloce, semplice ma… meravigliosa! Io adoro il cavolfiore!
Baci
Elli
Buonissima. Io uso i liofilizzati,(qnd gli aromi freschi “difettano” come in qst periodo) sapore e profumo garantiti.^_^
bene bene… proprio una bella ricetta… ma lo sai che in inverno fa male stare a dieta!! Ci vogliono calorie ;)))
Ciao, vi ho copiato una ricetta… copiato è una parola grossa, diciamo che ho fatto un tentativo. ^__^
Se ti va passa a dare un’occhiata
Buon inizio di settimana
bella ricetta :-) solo una domanda, come mai preferisci il curry in pasta a quello in polvere? io l’ho provato ma non mi ha fatto impazzire
Il curry abbinato ai cavolfiori non l’ho mai provato… e un’amante delle spezie come me deve subito recuperare! :-)
Semplice e buonissima. L’abbiamo appena finita di mangiare con molta soddisfazione. Grazie!!!
Che buona questa zuppa di cavolfiore, è piaciuta a tutti, grazie !!! Ora vado a curiosare i dolci ……. Corrrooooo non resistoooooooo …. Così se mi manca qualche ingrediente posso uscire a prenderlo ;)
Da provare assolutamente!!! Complimenti per la foto!
Buonissima! io non ho neppure messo l’olio perche’ sono a dieta! era ottima!
grazie per questa bella ricetta