Fare il burro in casa
Ma voi avreste mai pensato che si può fare il burro in casa? Io non lo avrei mai nemmeno lontanamente immaginato e invece… si può! Insomma, io oggi in un’ora ho fatto il burro, con le mie mani!
Mi sono emozionata come… come quando ho visto sui tabelloni il voto della maturità, direi, non so se rendo l’idea.
Il burro, comunque, è super facile da fare e dà una soddisfazione pazzesca: dovete provarlo!
Per un panetto di burro tipo quelli del supermercato da 125 g ci occorrono
- due confezioni da 200 ml di panna fresca della Centrale del Latte di Milano
- quattro garze sterili
e basta. Non è magnifico?
Mettete la panna in frigo e una ciotola capiente in freezer perchè entrambe si raffreddino bene.
Estraete la ciotola dal freezer e in essa montate la panna con le fruste elettriche (se avete il KitchenAid è la vostra grande occasione, usatelo!!); continuate a montare la panna per circa 3/4 d’ora: a un certo punto la panna si smonta e comincia a dividersi in piccoli pallini di massa grassa.
Preparate una ciotola e disponetevi sopra due garze sterili.
Quando i pallini di massa grassa sono ben separati dalla parte liquida – che per la cronaca vi dico che si chiama latticello oppure buttermilk – versate il tutto sopra alle garze sterili: raccogliete i lembi delle garze e strizzate con cura nel contenitore tutto il latticello.
Ripetete questa operazione una seconda volta nelle due restanti garze pulite, così da assicurarvi che tutto il latticello sia stato estratto e… beh, quello che è rimasto nella garza dovrebbe essere il vostro burro.
Trasferite velocemente il burro in un contenitore (un frigoverre è l’ideale) e mettetelo subito in frigo.
Il latticello rimasto nel vostro contenitore non si butta assolutamente via, mi raccomando! Raccoglietelo in una bottiglietta e conservatelo in frigo: servirà per fare la torta con latticello alla vaniglia e la torta soffice al cioccolato, di cui vi parlerò nei prossimi giorni, o per il tipico Irish soda bread.
Non siete già incredibilmente felici dell’idea stessa di poter fare il burro? Cosa state aspettando ad andare a comprare la panna?
p.s. il burro così si conserva per circa una decina di giorni, non oltre; se volete conservarlo più a lungo dovete chiarificarlo, vale a dire farlo sciogliere sul fuoco per 15 minuti, togliere la schiuma che si produce e farlo solidificare nuovamente.