Hummus senza tahina
Avete fatto l’hamburger di ceci e adesso non sapete più cosa cucinare coi ceci avanzati, scommetto.
Avete già assaggiato la mia insalata orientale con ceci e melanzane, quella estiva con ceci, germogli, feta e verdure, magari non vi va di friggere quindi niente falafel… cosa resta da fare? Il hummus, naturalmente!
Quanto però capita di improvvisare così una ricetta, spesso ci si rende conto di non avere tutti gli ingredienti. La tahina, ad esempio, non ce l’ha mai in casa quasi nessuno, quindi penso di fare una buona azione se vi racconto come preparo io il hummus, o qualcosa che ci somiglia, quando sono a corto della preziosa salsina di sesamo.

Hummus senza tahina
Ingredienti
- ceci bolliti
- aglio
- limone
- olio
- acqua
- sale
- paprika
Istruzioni
- Schiacciate con lo schiacciapatate o frullate grossolanamente i ceci.
- Tritate l'aglio, spremete il limone e mescolate il tutto coi ceci, procedendo a poco a poco fino ad ottenere un sapore che vi piaccia.
- Aggiustate poi la consistenza con olio e eventualmente qualche cucchiaio di acqua tiepida.
- Servite con una bella spolveratina di paprika.
P.S. Non volete rinunciare al sapore della tahina? Se avete in dispensa dei semi di sesamo potete tostarli in padella e poi aggiungerli ai ceci prima di frullarli!