Biscotti vegani con gocce di cioccolato
Da quando abito in Germania, mi capita spesso di passare la domenica a cucinare: qui i negozi sono tutti chiusi la domenica e non c’è molto da fare, eccetto una lunga corsa al parco la mattina e magari un brunch. Lo scorso weekend, ad esempio, mi sono messai ai fornelli e ho preparato tre diversi modelli di biscotti: la cucina è il miglior antidoto alla noia che io conosca.
Oggi vi racconto dunque una di queste tre ricette con cui ho impegnato la mia domenica: si tratta di biscotti vegani super salutari, fatti con l’olio al posto del burro e i semi di chia al posto dell’uovo.
So che adesso storcerete tutti il naso, perchè vi sto mandando a comprare l’ennesimo ingrediente esotico che poi non saprete come utilizzare, ma vorrei tranquillizzarvi: i semi di chia sono favolosi, vi chiederete come avete fatto a resistere senza conoscerli fino ad oggi.
I semi di chia sono ricavati da una pianta floreale chiamata salvia hispanica, che cresce soprattutto in Guatemala e in Messico.
Ricchi di proprietà nutritive, i semi di chia sono soprattutto apprezzati per il loro contenuto di calcio, proteine, vitamine, omega3 e omega6 (il contenuto di omega 3 è 8 volte superiore a quello del salmone!). Se li mangiate crudi sono croccanti e insapori.
La loro proprietà più interessante secondo me, tuttavia, è la loro capacità di gelificare: per farla breve, se li mettete a bagno – interi o macinati – in poca acqua, i semi di chia formano un gel denso e colloso, molto utilizzato nella cucina vegana per sostituire le uova nei dolci. Altri usi? Io ci faccio spesso e volentieri una specie di budino per colazione, unendoli al latte e allo zucchero, oppure li aggiungo sopra al muesli per fare il pieno di energia e perchè aumentano il senso di sazietà, oppure ancora, li metto nella marmellata come addensante in luogo della pectina.
Vi è venuta un po’ voglia di provarli? Io sono convinta che vi piaceranno!
Prima di cominciare con ingredienti e procedimento, vorrei avvisarvi di una cosa a proposito di questi biscotti, perchè la foto può essere un po’ ingannevole e non vorrei che foste delusi alla fine: non immaginatevi che con questa ricetta saltino fuori dei biscotti croccanti tipo cookies americani. A quelli, in versione vegan, ci sto ancora lavorando. I nostri biscottoni vegani di oggi hanno una consistenza un po’ ibrida tra il biscotto normale di frolla, gli scones e gli amaretti: non so come spiegarvi bene che dolcetti salteranno fuori, ma fidatevi, son buoni. E vi fanno bene, certamente meglio di quelli col burro e le uova!

Biscotti vegan con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 180 g di farina integrale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 40 g di fiocchi di avena o altri cereali facoltativo
- 130 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio di semi di girasole o arachidi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di sciroppo d'acero o di miele
- 2 cucchiai di latte vegetale
- 3 cucchiai di semi di chia + 3 cucchiai di acqua sostituiscono 1 uovo
- gocce di cioccolato o uvetta a piacere
Istruzioni
- In una tazza mescolate i semi di chia con l'acqua e lasciate riposare il tutto una decina di minuti: i semi diventeranno viscosi, creando una sostanza che nella nostra ricetta sostituirà l'uovo.
- Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola capiente, poi unite gli ingredienti liquidi e impastate a mano o con un cucchiaio.
- In ultimo aggiungete il cioccolato o l'uvetta.
- A questo punto dovreste avere un impasto abbastanza appiccicoso e difficile da lavorare; lavatevi le mani, infarinatele leggermente e formate delle palline di impasto: non verranno perfette, perchè l'impasto è molto colloso, ma andrà bene ugualmente.
- Disponete le palline di impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° finchè non prendono colore.