Panini morbidi con Philadelphia
Nelle prime settimane dal mio trasferimento in Germania ho mangiato quasi tutti i giorni un solo tipo di pane, i pretzel: li trovo così irresistibilmente buoni, con la loro crosticina salata e la loro mollica soffice, che quando entro dal panettiere, anzi, nella bäckerei, vicino a casa, non ho mai dubbi su cosa comprare, anche in mezzo alle tante varietà di pani tedeschi. A un certo punto, tuttavia, anche i pretzel mi sono venuti a noia e ho pensato che fosse giunto il momento – complice anche l’arrivo della nuova cucina – di rimettersi a impastare il pane in casa, come facevo prima di venire a vivere qui. Così dopo una corsa al supermercato per comprare farina e lievito, mehl und hefe, mi sono messa all’opera e ho preparato questi panini morbidissimi, perfetti con un velo di marmellata a colazione ma anche con qualche fettina di formaggio per uno spuntino pomeridiano.
Questi panini hanno un ingrediente segreto che li rende straordinariamente morbidi: il Philadelphia (o qualsiasi altro formaggio spalmabile vi piaccia, naturalmente). Di recente infatti ho scoperto che diverse ricette di lievitati che mi piacciono molto sono arricchite con yogurt o formaggio tipo cream cheese – pensate ad esempio alle deliziose pizzette da merenda pronte in 5 minuti – quindi ho pensato di sperimentare un po’ e… beh, ne è uscita questa ricetta di panini morbidi con Phialdelphia, che spero vi piacerà.
Panini morbidi con Philadelphia
Ingredienti
- 550 g di di farina 00
- 120 g di Philadelphia o altro formaggio spalmabile
- 250 g di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/2 panetto di lievito di birra o 1/2 bustina di lievito secco
- 1 cucchiaio pieno di olio di semi arachidi o girasole
- sale q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa, mescolate acqua, lievito e zucchero, assicurandovi che il lievito sia attivo.
- Unite la farina, l'olio e il formaggio poco alla volta, impastando bene perchè sia assorbito, poi in ultimo aggiungete il sale.
- A seconda della compattezza dell'impasto, valutate se è necessario usare tutta la farina, un po' di più o un po' di meno: l'impasto dev'essere morbido, liscio e non appiccicoso.
- Lasciate lievitare l'impasto fino al raddoppio (dovrebbe bastare mezz'oretta perchè abbiamo usato tanto lievito) poi formate i panini e lasciateli lievitare su un foglio di carta da forno ancora una mezz'ora.
- Spennellate i panini con un filo d'olio e, se vi piace, spolverateli con del sale grosso.
- Cuocete i panini a 180° per circa 20 minuti, finchè sono ben dorati sopra e sotto.
- Sfornate i panini e consumateli tiepidi o comunque in giornata, altrimenti conservateli in freezer.
adoro i pretzel, letteralmente.. quel sale grosso croccante che poi lascia spazio ad un sofficissimo interno.. mmm, li adoro! ma questi paninetti. semplici epure veloci non è che stuzzichino meno eh!! ?? buoni buoni…
Ciao Jasmine! Io AMO i pretzel.. Due anni fa, quando ero in cinta di poche settimane, ho spedito mio marito alla ricerca di un pretzel a Milano…il 1 di Gennaio! L’ha trovato il giorno dopo e, grazie al cielo, il nostro piccolo non è nato con una bella voglia a forma di pretzel in fronte!!!
Ho visto la ricetta dei pretzel che hai linkato a questo post, quelli fatti dalla tua mamma! Mi piacerebbe provare a farli ma vorrei sapere come ottenere la forma deliziosa che hanno..
Grazie
Vale