Polpette vegetariane di quinoa e verdure

This post is also available in English

Nei giorni in cui ho preparato l’insalata di quinoa, all’inizio del mese, mi sono ritrovata con un sacco di quinoa in eccesso da smaltire: non si poteva farla tutta in insalata, per quanto deliziosa fosse, quindi ho pensato di riciclarla per farci delle polpette.

Polpette di quinoa

Queste polpette vegetariane di quinoa e verdure sono non solo velocissime da preparare, ma anche una vera sorpresa da mangiare: sono croccanti fuori e morbide dentro, e per motivi chimici oscuri che non so spiegare sembrano fatte col pollo (lo giuro!), di cui invece non c’è traccia. Provatele e ditemi se non vi sembra che contengano del pollo!
E’ un po’ come mi era capitato con le polpette di lenticchie al pomodoro che sono identiche a quelle di manzo… a volte con le verdure si possono davvero fare delle magie!

Una parentesi prima di cominciare: questa ricetta si presta a molte varianti, e può molto semplicemente diventare sia gluten free che vegan. Gli amici celiaci possono mangiare la quinoa, quindi devono solo sostituire il pan grattato (*) con un pan grattato senza glutine e sono a posto; gli amici vegani dovranno sostituire le uova con l’intruglio di semi di lino e il formaggio grattugiato con il lievito alimentare in scaglie. Così dovremmo essere tutti in condizione di mangiare queste polpette buonissime senza problemi.

Polpette di quinoa

Polpette vegetariane di quinoa e verdure

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 200 gr di quinoa
  • 2 carote
  • 1 scalogno
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1 zucchina
  • 1 manciata di pisellini freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 piccola manciata di prezzemolo
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di pangrattato *
  • sale e pepe
  • olio d’oliva

Istruzioni
 

  • Per prima cosa fate cuocere la quinoa in circa 1/2 lt di acqua salata, secondo le istruzioni della confezione, poi scolatela e fatela raffreddare bene prima dell’uso.
  • Mentre la quinoa si raffredda, mondate tutte le verdure, tritatele finemente (esclusi i piselli, che potete lasciare interi) e fatele rosolare in poco olio d'oliva.
  • Mischiate la quinoa con la verdura rosolata, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato e le uova, poi condite con un po' di sale e pepe.
  • Aggiungete solo alla fine, se occorre, il pangrattato: l’impasto deve essere umido ma non bagnato, altrimenti le polpette rischiano di sbriciolarsi durante la cottura. Formate con le mani delle polpettine o delle crocchette e scaldate un dito di olio d'oliva dove farle cuocere fino a completa doratura.
  • Le polpette devono formare una sottile crosticina, quindi fate attenzione a girarle delicatamente per non romperle.
  • Servitele calde o fredde, con una bella insalata fresca di contorno.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

Polpette di quinoa

17 commenti

  • Federica

    Per sostituire le uova mi rimandi nel dettaglio all’intruglio con i semi di lino ? Grazie

  • Rebecka

    Mamma mia che bontà. Hanno un aspetto davvero, davvero invitante. Per me le polpette sono peggio delle ciliegie, una tira tutte!!!
    Ricetta segnata…da fare assolutamente!!!!

  • Jasmine

    @Federica 1 cucchiaio di semi di lino tritati mescolati con 3 cucchiai di acqua: li lasci a mollo per un po’ e viene fuori una consistenza vischiosa tipo uovo. Con queste dosi sostituisci 1 uovo.

  • Roberta

    Sembrano proprio super buone! Chissa se vengono anche fatte in forno

  • Una vegetariana in cucina

    Adoro la quinoa e adoro le polpette, insieme sono un’accoppiata fenomenale! Ti seguo sempre sei una meravigliosa fonte d’ispirazione :) baci

  • Leonardo

    Ciao Jasmine
    Volevo dirti che ho provato le tue polpettine con il miglio al posto della quinoa (avevo quello da usare) e sono venute ugualmente buonissime! Grazie della ricetta
    Leonardo

  • Famedimoda

    Sono d’accordo sul retro sapore del pollo e del manzo per le lenticchie :) Sono alimenti che fanno molto bene… a parte questo, anche questa ricetta mi ha colpita al cuore e ha scatenato la mia fantasia gastronomica! Che meraviglia!

  • Eli

    Che bella ricettina! Si possono fare anche in forno o si sbriciolano?
    La mia idea sarebbe di cuocerle (se possibile in forno) e poi surgelarle

  • Jasmine

    @Eli non ho provato, purtroppo, quindi non ti so dire, ma potresti provare, non vedo particolari controindicazioni

  • Mirella

    Fantastiche!!!!!! Sono piaciute a tutta la famiglia sia calde appena fatte che fredde il giorno dopo.
    Grazie mille.

  • Elsa e Naelle (la tua piccola aiutante)

    ieri pomeriggio ci siamo dilettate a preparare i riba e queste fantastiche polpette, molto gustose e adatte a variare un po`dai soliti menu`
    bac e grazie!!! Elsa e Naellei

  • iry

    Una domanda, prepararle e congelarle , per poi cuocere in un secondo momento?
    Grazie!

  • Jasmine

    Ciao Iry, io non ho provato, ma secondo me puoi farlo! :)

  • quintopeccatocapitale

    Che belle queste polpettine di quinoa e verdure!Ho segnato subito la ricetta, mi tornerà utile per la cena di una di queste sere…

  • Marilena

    Ciao Jasmine, ho fatto questa sera le tue polpettine di quinoa e verdure,…..un gran successo!
    Grazie mille per la ricetta la riproporrò sicuramente.

  • Gloria

    Ho provato a farle impasto sapore buonissimo , ma senza consistenza si sono. Spappolate AIUTO

  • Daniela

    Ciao Jasmine fatto oggi le tue POLPETTE di QUINOA. Mi sono venute benissimo. Molto squisite. Ho provato a farle metà in padella e metà in forno. Buone in tutte e due le versioni

Lascia un commento!