Torta di mele invisibile
This post is also available in English
Le mele, insieme al miele, sono uno degli ingredienti tipici del capodanno ebraico, Rosh Hashanah, che festeggiamo domani sera. Per questo tutti gli anni in corrispondenza della festa mi prende una voglia incontenibile di provare nuove ricette di torte di mele; ogni famiglia ne ha una (o più di una) nel cassetto, quella della mamma, quella della nonna, della vicina di casa… pochi dolci sono semplici, umili e “universali” come la torta di mele.
Così anche quest’anno mi sono cimentata in una nuova torta di mele: d’altronde, non lo faccio mica perchè sono golosa, lo faccio solo per celebrare adeguatamente Rosh Hashanah! :)
La torta prescelta arriva dal blog Eryn et sa folle cuisine: si chiama torta di mele invisibile perchè è fatta con davvero pochissimo impasto e quasi solo mele. Il risultato? Una torta morbida e umida, dolce al punto giusto, che sa davvero intensamente di mele.
Questa torta di mele invisibile è veramente deliziosa e molto più leggera/dietetica di qualsiasi altra torta di mele io abbia mai provato; ne sono così entusiasta che credo di poter dichiarare la mia ricerca sulle torte di mele terminata almeno per quest’anno… ma può essere che decida di rimettermi all’opera per il prossimo Rosh Hashanah!

Torta di mele invisibile
Ingredienti
- 2 uova
- 60 g di zucchero
- 80 g di farina
- 100 ml di latte
- 20 g di burro
- 5-6 mele o metà mele e metà pere
- 1 bustina di lievito per dolci
Istruzioni
- In un pentolino o al microonde fate fondere il burro nel latte e lasciate intiepidire. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°.
- In una ciotola capiente, sbattete con una frusta a mano le uova e lo zucchero, poi unite il latte, la farina e il lievito. Mescolate bene per ottenere una specie di pastella densa.
- Sbucciate le mele e affettatele molto sottilmente con la mandolina o al coltello.
- Immergete le fettine di mele nella pastella precedentemente preparate e mescolate il tutto con le mani, delicatamente, in modo che ciascuna fetta di mela sia ben ricoperta di pastella.
- Trasferite le mele in uno stampo da torta da 20 cm di diametro o in tanti stampini da muffin, cercando di livellarle più possibile per ottenere una superficie piana, e cuocete a 180° per 35 minuti circa. Nel caso decideste di utilizzare stampi usa e getta, scegliete quelli in alluminio, perchè quelli di carta non permettono alla torta di cuocersi bene, l'impasto è troppo umido.
- Quando la torta è pronta, fatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo appena prima di servire.
A proposito di Rosh Hashanah, se siete a caccia di ricette per questa festa, trovate tutte quelle che abbiamo pubblicato in passato raccolte nella pagina di Labna dedicata alle ricette Rosh Hashanah.