Treccia alla Nutella
La treccia alla Nutella mi è venuta in mente mentre raccoglievo le idee per il World Nutella Day: volevo fare una cosa morbida e non eccessivamente dolce, così ho pensato a un pan briosche alla Nutella.
Caso vuole poi che anche Jaden, di Steamy Kitchen, si fosse cimentata precisamente nella ricetta che avevo immaginato, dunque mi sono sentita legittimata a sperimentare.
Sostanzialmente si tratta di un pan briosche alla Nutella: non è per nulla difficile e ha indubitabilmente successo.
Oggi le istruzioni sono veramente telegrafiche. Dunque… preparate l’impasto di base della challah e fatelo lievitare, poi dividetelo in 6 lunghi rotolini e appiattite un po’ ciascun rotolino con la mano; in mezzo alle strisce così ottenute ricavate uno spazio per spalmare la Nutella, poi richiudete le strisce in alto, schiacciando l’impasto con le dita, per avere di nuovo dei rotolini: so che non è chiaro, quindi andate a vedere le foto di Jaden se non avete capito!
Quando i rotolini ripieni di Nutella sono pronti potete intrecciarli, ottenendo così due belle trecce; se vi scappa fuori la Nutella non è la fine del mondo, ma l’ideale sarebbe evitarlo.
Lasciate lievitare le trecce alla Nutella in un posto caldo per un’oretta; quando le trecce sono ben lievitate, spennellatele con un po’ di giallo d’uovo e decoratele come vi piace (con la granella di zucchero, con le nocciole tritate…) e infornate nel forno già caldo a 180°: saranno pronte in mezz’oretta.
P.S. vorreste preparare questo meraviglioso pane ripieno ma non volete cedere alle tentazioni della Ferrero? Potete farvi la Nutella in casa seguendo le nostre istruzioni!