Torta con le albicocche
This post is also available in English
Complice un’uscita serale di mia madre al cinema, settimana scorsa ho preso possesso della cucina di casa per preparare qualche dolcetto: ormai è iniziata la stagione della frutta estiva, con le sue pesche succose, le albicocche ancora un po’ aspre come piacciono a me… bisogna approfittarne!
Ho preparato un cobbler veloce di pesche, uno dei miei preferiti, con tanto cardamomo profumato, e una torta con le albicocche, che vi presento oggi.
Questa torta con le albicocche è in realtà una torta semplicissima, di base molto simile a quella classica allo yogurt, solo con l’aggiunta di un po’ di fecola di patate che la rende ancora più soffice, e delle immancabili albicocche, le vere star della ricetta.

Torta con le albicocche
Ingredienti
- 4 uova
- 1 cup di yogurt bianco o all'albicocca
- 2/3 di cup di olio di semi
- 2 cups di farina 00
- 1 cup di fecola di patate
- 1 e 1/2 cup di zucchero
- 2 e 1/2 tsp di lievito per dolci
- albicocche fresche
Istruzioni
- La ricetta è in cups, con le misure americane: se volete convertire in grammi perchè non avete gli strumenti necessari potete usare la mia pratica guida alla conversione degli ingredienti.
- Per prima cosa, predisponete una teglia per cuocere il dolce: io ho usato una teglia da 22 centimetri con cerniera, perché volevo che la torta fosse alta, ma mi sento di raccomandarvi di cuocere il dolce in uno stampo un po' più grande, per facilitare la cottura. Foderate la base della teglia con carta da forno, per i bordi utilizzate invece burro e pan grattato.
- In una ciotolina setacciate la farina e il lievito, poi aggiungete lo zucchero e mescolate. In un'altra ciotola più grande unite gli ingredienti umidi - uova, yogurt e olio.
- Combinate il contenuto di entrambe ciotole mescolando delicatamente con un cucchiaio (senza fruste elettriche!).
- Se volete le albicocche anche dentro al dolce, aggiungetene una parte sbucciata e tagliata piccola in questa fase.
- Versate l'impasto del dolce nella teglia precedentemente preparata, poi disponetevi sopra le albicocche sbucciate e tagliate a fettine.
- Infornate il dolce a 180° nel forno già caldo e fatelo cuocere: per una teglia piccola e alta ci vorranno circa 50 minuti, per una teglia normale ne basteranno 35.
- Mentre il dolce cuoce fate la prova dello stecchino: se vi sembra che il dolce sia cotto in superficie ma ancora crudo all'interno copritelo con della stagnola e continuate fino a ultimare la cottura.
P.S. nel caso qualcuno se lo stesse domandando, le bandierine sulla torta (che in inglese si chiamerebbero bunting e sono assolutamente un must delle feste di compleanno) non sono opera mia, ma di una ragazza super creativa il cui nome è Irene: potete trovare i suoi lavoretti dall’amica Melitta aka I Giorni di Carta, a Milano, il più adorabile negozio della mia città.