Aliciotti con l’indivia
This post is also available in English
La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di raccontarveli al meglio su queste pagine. Abbiamo parlato diffusamente di cucina ebraica israeliana e libica perchè sono le due che io conosco meglio, ma abbiamo un po’ trascurato la cucina ebraica italiana, in particolare quella giudaico romanesca, che è invece interessantissima oltre che deliziosa.
Oggi tento di colmare un po’ questa lacuna raccontandovi una ricetta tradizionale del Ghetto di Roma, quella degli aliciotti con l’indivia. Si tratta di una pietanza molto umile, semplicissima da preparare (inutile che vi dica quanto gustosa!), che potete servire sia come antipasto che come secondo piatto.
Questo piatto ha anche una storia molto interessante, che ne spiega le origini. Nel 1661 il Governo papalino impose agli abitanti del Ghetto di non consumare cibi “lussuosi”: con le leggi suntuarie la Comunità dovette chiedere ai propri membri, per aderire alla volotà del Papa, di consumare unicamente pesce azzurro, considerato più povero e umile, soprattutto acciughe e sardine. A causa della scarsa scelta di pesci permessi nacquero, tra gli altri piatti, gli aliciotti con l’indivia, una sorta di tortino formato da strati alternati di alici e indivia.

Aliciotti con l'indivia
Ingredienti
- 1 kg di aliciotti idealmente già puliti e privati della lisca
- 1 kg di indivia riccia
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Istruzioni
- Lavate l'indivia accuratamente, togliendo il torsolo e le foglie esterne, poi tagliatela grossolanamente al coltello per ottenere delle listarelle disordinate, che dividerete in due mucchietti.
- Ungete una teglia rotonda (idealmente di quelle che possono andare anche sulla fiamma viva) con un filo d'olio e formate un primo strato con meta dell'indivia, condita con sale e pepe.
- Fate appassire l'indivia o sul fuoco o in forno; quando sarà leggermente appassita, disponete le alici aperte a libro sopra all'indivia, per coprirla completamente.
- Fate a questo punto un ultimo strato di indivia sopra alle alici, condite il tutto con olio, sale e pepe e infornate in forno caldo a 180° fino a doratura.