Riso con ceci al curry, cipolla croccante e uvetta

Il piatto di oggi è un riso molto saporito, rigorosamente veggie anzi vegan, che ho preparato di recente insieme alla mia mamma, con grande successo di pubblico in famiglia. Noi siamo sempre a caccia di piatti come questo, facili da preparare in anticipo, buoni sia freddi che caldi, soprattutto per lo Shabbat, quando è vietato cucinare, dunque si mangiano piatti preparati in precedenza e riscaldati.

Riso con ceci al curry, cipolla croccante, uvette ed erbe

Questa ricetta, come quella delle polpette di qualche giorno fa, viene dal libro Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi: non sto a ripetervi quanto sia bello questo libro, ormai dovreste averlo capito! :)

Riso con ceci al curry, cipolla croccante, uvette ed erbe

Riso con ceci al curry, cipolla croccante, uvette ed erbe

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Primo
Cucina Mediorientale
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 50 g di riso selvaggio
  • 220 g di riso basmati
  • 2 cucchiaini di semi di cumino
  • 2 cucchiaini di curry
  • 250 g di ceci già lessati
  • 1 cipolla media
  • 2 cucchiai di farina
  • 100 g di cranberries secchi o di uvette io ho fatto metà e metà
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di aneto tritato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato ci andrebbe il coriandolo fresco, ma io lo odio
  • olio extravergine di oliva
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • sale e pepe

Istruzioni
 

  • Lessate il riso selvaggio in abbondante acqua salata: scolatelo al dente e fatelo raffreddare.
  • Cuocete poi il riso basmati; scaldate un cucchiaio d'olio e fatevi tostare il riso a fiamma vivace qualche minuto, mescolando continuamente, poi abbassate il fuoco al minimo, aggiungete 330 g di acqua bollente e 1/2 cucchiaino di sale e fate cuocere coperto per 15 minuti.
  • Nel frattempo preparate i ceci: fateli saltare in un padellino con poco olio, il curry, il cumino e una presa di sale.
  • A parte, preparate anche la cipolla croccante: tagliate la cipolla a fette sottili, infarinatela bene e friggetela in abbondante olio ben caldo fino a perfetta doratura.
  • Assemblate il piatto mescolando tutti gli ingredienti precedentemente preparati, poi aggiungete le erbe tritate al momento e aggiustate di sale e pepe.
  • Servite il piatto a temperatura ambiente.
Have you tried this recipe?Tag @labna on Instagram and show us the result!

 

Riso con ceci al curry, cipolla croccante, uvette ed erbe

12 commenti

  • Antonella

    grazie per questa condivisione! è stato un bel dono avervi trovato
    provo questa ricetta nel fine settimana, mi intriga molto pur non essendo vegan, ma adoro verdure, cereali e legumi! ^_^

  • Rossella

    Confermo, riconfermo, quanto è bello Jerusalem. Da lui ho imparato quanto riso e ceci vanno d’accordo.

  • Adriana

    Adoro i ceci più di ogno altro legume: DEVO provarlo, questo riso, anche perché non richiede il forno.
    Ma.. più avanti, non appena sarò certa di essere sopravvissuta a queste temperature micidiali!
    Grazie, Labna!

  • Isabel

    Buonissima! Davvero speciale questo riso, con tanti ingredienti gustosi e saporiti
    Ciao
    Isabel

  • Elena

    Ho visto mla tua torta al limone e sono attrattissima ma di accendere il forno dopo aver fatto l’altro ieri dei pomodorini confit ora non ne ho il coraggio…ed allora potrei fare questa tua trovata estiva che la trovo eccezionale…sono curiosa di provare le cipolle croccanti…

  • Saretta

    Questo piatto è la sintesi perfetta degli ingredienti che adoro! Ho spedito il consorte a farne incetta al supermarket e stasera mi cimenterò :)

  • mafalda

    E’ un piatto eccellente. Lo prepara spesso il mio compagno, bangladese, con le varianti del suo bellissimo e lontano Paese:senza riso selvaggio, senza aneto, con peperoncino verde fresco e cipolla croccante soffritta in olio o gee (burro chiarificato). E, mi spiace per i denigratori, CORIANDOLO FRESCO! E’ anche uno dei piatti tipici per l’Ishtar (la cena che interrompe il digiuno di Ramadan). Il basmati è davvero un riso da re.
    Salam aleikum a tutti. Shalom.

  • Freakfrankie

    Ho provato sia le polpette che il riso: un carnevale di profumi anche in bocca!! Meravigliosi!!
    P.S. Se vivessi un po’ più a oriente peserei sicuramente 2 quintali e mezzo. Mannaggia la mia passione per il cibo ;) Adoro tutti questi ingredienti… eccezion fatta per il coriandolo fresco!!!

  • sara

    L’ho provato: devo proprio ringraziarvi perché è venuto a dir poco spettacolare, per me entra a buon diritto nei piatti da preparare una volta a settimana!!

  • Chiara

    Buonissima questa ricetta! Peccato non aver avuto il coriandolo fresco (che adoro!!) a casa, ma solo quello in polvere… Me ne sono fatta una superdose da portarmi a pranzo al lavoro per qualche giorno!

  • S

    J, It has been ages since I came to your website – so happy to have stumbled upon it again via Pinterest. I hope you have been well x s

  • Michela

    Ciao, ottime ricette e che voglia di farle. Ti chiedo: il peso dei ceci che tu riporti nelle ricette, si riferisce ai ceci già lessati o ancora da lessare?
    Grazie

Lascia un commento!