Il couscous veloce di semolino di mia zia
This post is also available in English
Da mesi volevo parlare su Labna del couscous, uno dei miei cibi preferiti, e finalmente eccolo qui.
Io adoro il couscous: per noi, a casa mia, il couscous è un ingrediente fondamentale di tante cene, specialmente per shabbat o nei giorni di festa, quando accompagna la lubia, le car u’bsel, la bamia, le mafrum e tanti altri piatti tradizionali.
La ricetta di mia zia Lois è molto speciale e diversa da qualsiasi altro couscous abbiate mai provato.
Tradizionalmente, in tutti i paesi arabi, il couscous si fa con la semola, che viene cotta al vapore per due o tre ore nell’apposita pentola couscoussiera fino a completa cottura.
Mia zia, invece, prepara il couscous con il semolino, cuocendolo con un metodo non tanto diverso da quello con cui si prepara il riso pilaf, ottenendo un cous cous leggerissimo, a grana molto fine (diversamente da quello arabo che è a grana grossa), incredibilmente soffice.

Il couscous veloce di semolino di mia zia
Ingredienti
- 1 bicchiere di semolino
- 3 cucchiaio di olio di semi + 1 cucchiaio da usare a parte
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 bicchiere d'acqua
Istruzioni
- Mettete il semolina in una ciotola larga e bassa e impastatelo con i 3 cucchiai di olio di semi, finchè l'olio non viene ben assorbito.
- Scaldate in una pentola antiaderente l'acqua, il cucchiaio di olio tenuto da parte e il sale.
- Quando l'acqua bolle buttate il semolino e mescolate una volta, poi abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere il semolino per 15 minuti esatti.
- Togliete il couscous così ottenuto dal fuoco e trasferitelo in un setaccio da couscous - jellab, in arabo - posto sopra a una ciotola e setacciatelo bene, fino ad ottenere un couscous leggerissimo, molto soffice e ben sgranato.
- Se non avete un setaccio potete provare anche con uno scolapasta a "maglia" larga, ma il setaccio semplifica molto le cose!