Quando hai un ottavo di forma di parmigiano che cosa fai? Lo dividi, perché si è felici il doppio quando si fa a metà con una persona cara.
Melitta (sì, con la doppia “t”) ed io ci troviamo davanti ad un dubbio: chessifà con una montagna di parmigiano, dopo che lo si è grattugiato per un’ora? Un bel risotto alla parmigiana.

Melitta ha l’idea che rivoluziona la banalità di un risotto tanto semplice: propone di aggiungere dell’aceto balsamico di Modena (di quelli talmente costosi che non li compreresti mai ma che qualcuno per fortuna ti regala), e il risultato è stato ottimo, ve lo consiglio.
Leggi la ricetta Risotto alla parmigiana con aceto balsamico
Ovviamente questa ricetta non è stata messa a caso: oggi è il 5 febbraio ed è la quarta edizione del World Nutella Day!
Certo, immagino che lo scopo ultimo di una giornata del genere sia creare code fuori dagli studi medici; tuttavia la Nutella è buona, dunque… perchè comprarla se puoi fartela in casa (e risparmiare i soldi per il medico)?!

“Nutella”, “Mutella”, “Manutella” e “Crema di Gianduia” sono tutti i titoli che sono stati dati al risultato di questa ricetta. Il primo e l’ultimo appellativo sono facilmente comprensibili, mentre i due nomi centrali sono l’unione tra il mio nome (Manuel) e quello del prodotto originale della Ferrero.
Ovviamente la Nutella originale e la mia non sono perfettamente uguali, ma nelle crepes e sul pane la mia Nutella sta bene tanto quanto quella Ferrero.
La consistenza della Mutella è meno densa e più soffice, forse per la mancanza di grasso di balena…
Leggi la ricetta Nutella fatta in casa
La treccia alla Nutella mi è venuta in mente mentre raccoglievo le idee per il World Nutella Day: volevo fare una cosa morbida e non eccessivamente dolce, così ho pensato a un pan briosche alla Nutella.
Caso vuole poi che anche Jaden, di Steamy Kitchen, si fosse cimentata precisamente nella ricetta che avevo immaginato, dunque mi sono sentita legittimata a sperimentare.

Sostanzialmente si tratta di un pan briosche alla Nutella: non è per nulla difficile e ha indubitabilmente successo.
Leggi la ricetta Treccia alla Nutella